
Sanremo 2021, gli ascolti crescono: la terza serata va meglio della seconda
La serata delle cover è andata meglio rispetto alla puntata precedente: i dati …
Si tratta della manifestazione canora italiana più famosa: il Festival di Sanremo è parte della tradizione del nostro Paese e di anno in anno, da oltre settant’anni, è un appuntamento immancabile. Nato in radio nel 1951, sbarca in televisione tre anni dopo, nel 1954. E diventa immediatamente un evento che – nonostante negli anni ’50 e ’60 non tutti avessero un televisore – catalizza l’attenzione del pubblico italiano. La cornica è prima il Teatro dei Casinò, dove hanno luogo le storiche edizioni dei primi anni (dal 1951 al 1976), poi diventa l’Ariston, il teatro di Sanremo che tutt’ora ospita la manifestazione.
Sembra difficile che qualcuno possa eguagliare i 13 Festival presentati da Pippo Baudo. La prima volta fu nel 1968, l’ultima nel 2008. Alle sue spalle quello che per qualche decennio è stato l’alter ego del Pippo Nazionale, ossia Mika Buongiorno, che di edizioni ne ha invece condotte 11. Al terzo posto, decisamente più staccato con 5 Festival, Nunzio Filogamo. Quest’ultimo può vantare l’aver condotto le prime quattro edizioni.
Domenico Modugno e Claudio Villa: con quattro affermazioni ciascuno sono loro i due cantanti ad aver vinto più volte il Festival di Sanremo. Segue Iva Zanicchi con tre affermazioni, mentre a quota 2 ci sono diversi cantanti, da Arisa ai Matia Bazar, da Enrico Ruggeri a Nilla Pizzi.
Siamo abituati a vedere ormai sia la gara dei Big che delle Nuove Proposte. Ma quest’ultima categoria non è da sempre stata una delle due di Sanremo. A darle una sua collocazione e rilevanza decisiva fu Pippo Baudo, nel 1984. Da allora Sanremo ha sfornato giovani promesse affermatesi poi nel panorama nazionale e mondiale. Da Ramazzotti alla Pausini, da Bocelli a Zarrillo: la categoria Nuove Proposte di Sanremo è stata per molti un trampolino di lancio (e Baudo il papà artistico di tutti loro).
La serata delle cover è andata meglio rispetto alla puntata precedente: i dati …
La terza serata del Festival di Sanremo 2021 è stata quella dedicata alle …
I look delle co-conduttrici di Sanremo 2021 continuano a stupirci, e Vittoria Ceretti …
Sono stati in media 7.585.000 i telespettatori che hanno guardato mercoledì 3 marzo …
Durante la conferenza stampa del Festival di Sanremo Amadeus aveva parlato della possibilità, …
Ospite d’onore della kermesse di Sanremo, Zlatan Ibrahimovic alloggerà nel suo splendido yacht …
Oltre 11 milioni di spettatori hanno assistito alla prima serata del Festival di …
Oggi è uno dei cantautori più apprezzati dagli italiani, ma nel suo passato …
La prima serata del Festival di Sanremo 2021 “blindato” è andata in onda, …
Nuance scure, outfit scintillanti e tocchi eccentrici qua e là: i look della …