E’ un intervento molto utile per migliorare l’aspetto della nostra pelle. Ma ogni quanto fare il peeling laser?

Il peeling laser è un ottimo alleato della pelle: grazie alla micro dermoabrasione, questo tipo di intervento va ad eliminare lo strato superficiale dell’epidermide, e con esso tutti quei lievi inestetismi che la rendono non uniforme, quali piccole rughe e segni d’espressione, cicatrici, discromie cutanee e inspessimenti dovuti ad acne o ad altre patologie. Viene effettuato in anestesia locale con sedazione, dura soltanto trenta minuti e necessita una degenza ospedaliera di sei ore, dopo le quali il paziente potrà tornare a casa e considerarsi del tutto ristabilito in circa 12 giorni.

Quello più efficace è sicuramente il peeling laser Co2, a base di anidride carbonica, molto utile perché in questo tipo di trattamento il chirurgo ha piena libertà di cablare il raggio dove ve ne è maggiore necessità.Il peeling laser viene spesso eseguito anche in combinazione con interventi di lifting del viso o di eliminazione di cicatrici importanti, per migliorare l’omogeneità della pelle dopo il trattamento chirurgico. Ha costi che variano dai 1000 ai 2500 euro in base al tipo di lavoro da effettuare sul paziente.

Il Peeling laser Co2 può essere effettuato in 3 – 5 sedute, a intervalli di distanza di 30 – 45 giorni l’uno dall’altro.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 27-11-2015


Che cos’è la ginecomastia

Come avviare agenzia matrimoniale