Nel suo territorio a forma di farfalla, l’isola di Favignana possiede diverse testimonianze appartenenti a differenti epoche storiche. Favignana, oltre al mare meraviglioso, è ricca di monumenti e luoghi di elevato interesse culturale

Ecco alcuni consigli per un weekend culturale a Favignana ad aprile

Il tour culturale di Favignana parte dal centro del paese, dove sorge la chiesa della Madonna dell’Immacolata Concezione in cui sono custoditi un crocifisso ligneo e una statua marmorea raffigurante Sant’Antonio. In stato di abbandono, ma di grande suggestione il Castello di Santa Caterina, situato sulla cima dell’omonimo monte. Venne edificato come torre di avvistamento e nei secoli ampliato per contrastare gli attacchi dei saraceni. Venne reimpiegato durante il secondo conflitto mondiale come punto di artiglieria a difesa dell’isola.

Il viaggio può proseguire, dopo il Castello di Santa Caterina, in quello di San Giacomo, di epoca normanna, e nel sito archeologico di San Nicola, dove è stata rinvenuta una sorta di ninfeo romano e i resti di un impianto del pescato e della produzione di garum. Palazzo Florio è un edificio in stile neogotico, con interni eleganti e arredi in stile liberty. Il palazzo non solo fu residenza della famiglia Florio, ma luogo scelto come soggiorno da numerosi personaggi illustri invitati a Favignana durante il periodo della mattanza dei tonni. Una visita al Palazzo Florio, da poco restaurato, è certamente un’esperienza da non perdere per respirare la storia e l’arte di Favignana.

La Casa Museo dedicata alle conchiglie

La Casa Museo è stata fondata nel 2010 ed è costituita da tre sale dedicata al mondo delle conchiglie. All’interno del museo un vetrina con diversi molluschi endemici della Sicilia ed esotici, esemplari di gasteropodi e bivalvi dulciacquicoli. La visita al museo è gratuita ed è guidata da un biologo marino e dal titolare della struttura che raccontano aneddoti, storie e curiosità sugli esemplari esposti.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 16-04-2016


Aprile: un week end romantico a Genova

Chi è Maddalena di Una Pallottola nel Cuore 2