Artiglio del diavolo e melissa per tenere sotto controllo il dolore

Le tisane antinfiammatorie possono essere utili per contrastare dolori di varia intensità senza ricorrere a medicinali. L’importante è utilizzare nella preparazione della tisana un’erba dalle proprietà adatte a contrastare il tipo di infiammazione che ci infastidisce.

L’artiglio del diavolo per le infiammazioni muscolari

Nonostante il nome poco rassicurante, l’artiglio del diavolo è un erba conosciuta e apprezzata da secoli per la sua capacità di lenire i dolori muscolari che affliggono il collo, le spalle e la schiena, nonché quelli che derivano da artrosi.
A seconda dell’intensità del dolore da trattare se ne possono consumare quantità variabili e l’infuso si prepara portando a bollore mezzo litro d’acqua e lasciando in macerazione 5 grammi di artiglio del diavolo essiccato per 15 minuti. La tisana è da filtrare prima di essere assunta.
L’artiglio del diavolo non va mai assunto durante gravidanza o allattamento e non va somministrato ai bambini.

Le tisane antinfiammatorie a base di malva

Se l’infiammazione interessa l’apparato gastrointestinale è opportuno innanzitutto limitare al massimo o addirittura sospendere l’uso di caffè alcolici e bevande gasate. Le tisane a base di malva o di melissa sono un perfetto coadiuvante per lenire gli spasmi intestinali e regolarizzare l’evaquazione.
Il decotto di malva è utile per trattare la sindrome da colon irritabile e le infiammazioni ricorrenti. Le radici di malva vanno immerse in un pentolino d’acqua fredda che verrà portata ad ebollizione, lasciata sul fuoco per 15 minuti e quindi tolta dal fuoco e lasciata decantare per 10 minuti ancora. Una volta filtrato, il composto va assunto caldo o tiepido.
Nei casi più gravi si possono associare alle radici di malva le foglie essiccate di melissa. In questo caso la tisana va bevuta due volte al giorno dopo i pasti ed è efficace anche contro il mal d’auto.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 30-09-2016


Braccialetti Rossi, chi è Cris “la Ragazza”

Beauty routine prima di andare a dormire