Riutilizzare le bucce di arancia e mandarino in cucina è possibile. Esistono molti metodi e rimedi naturali con questo ingrediente: vediamo come fare…
Con l’arrivo del freddo spesso ci troviamo di fronte ai primi sintomi da raffreddamento, e dunque abbiamo a che fare con mal di gola, tosse e naso chiuso. Ecco che però sulla bancarella del nostro fruttivendolo di fiducia sono spuntati i primi agrumi di stagione: arance, mandarini, limoni, pompelmi e molti altri. Questi frutti deliziosi fanne bene perché sono ricchi di vitamina C, ma lo sapete che non si utilizzano solo la polpa e il succo? Anche le bucce di arancia e mandarino sono molto utili! Vediamo come usarle…
Come utilizzare le bucce di arancia e mandarino?
Il primo utilizzo che vi consigliamo è quello di fare le bucce di mandarino caramellate. Sono deliziose e irresistibili, oltre ad essere facili e veloci da preparare.

- Pelate bene il frutto, senza lasciare i residui bianchi sulla buccia;
- In seguito mettete a scaldare un bicchiere d’acqua e un cucchiaio di zucchero in una pentola;
- Inserite le bucce nella pentola, amalgamate bene il tutto e fare sciogliere lo zucchero;
- Trasferitele su di una teglia di carta da forno e fatele cuocere per 30 minuti a 100 °C.
- Potete anche far essiccare le bucce degli agrumi su una stufa a legno o in forno, poi tritarle con il mixer fino ad ottenere una polvere e mettete il tutto in un contenitore.
- Infine potrete utilizzare questo delizioso ingrediente per guarnire delle torte, dei biscotti, ma anche per aromatizzare il pesce e la carne d’anatra.
Oppure, perché non preparare una tisana al mandarino con proprietà antibatteriche e disinfettanti? In modo particolare quando avete preso un’influenza o un raffreddore, potete procedere come segue:

- Mettete a bollire dell’acqua;
- Aggiungete la buccia del mandarino;
- Concludete con un cucchiaio di miele. Poi, lasciatela raffreddare e consumatela tiepida: questa tisana è un antibiotico naturale buonissimo.
Infine, potete utilizzare le bucce d’arancia per profumare la casa. Basta metterle ad essiccare sopra ad una fonte di calore e l’aroma si spargerà per tutta la casa.
Ecco un video di riepilogo:
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG