Sin da giovanissima impegnata in politica e nel sociale, Elly Schlein è anche una grande amante dell’arte. Ecco qualche curiosità sul suo conto.
Indicata vera promotrice del cambiamento politico, Elly Schlein è la segretaria del PD, prima donna ad occupare quel ruolo nel partito ma pure la più giovane segretaria di sempre di quell’ala politica (seppur per poco ha battuto Renzi). Schlein ha una storia familiare davvero interessante ed è inoltre una donna dai mille interessi, dalla musica al cinema. Scopriamo qualcosa in più sulla giovane politica.
Elly Schlein, la biografia
È nata a Lugano (Svizzera) il 4 maggio 1985, sotto il segno zodiacale del Toro, e il suo vero nome è Elena Ethel Schlein, ma tutti la conoscono come Elly. È figlia di Melvin Schlein, professore statunitense di origine ebrea, e di Maria Paola Viviani Schlein, professoressa (nonché figlia dell’avvocato senese Agostino Viviani): sono loro i genitori di Elly Schlein.
Ha due fratelli maggiori: Benjamin, nato nel 1975, è professore di fisica. Susanna, nata nel 1978 ha percorso la carriera diplomatica.
Il cognome Schlein ha una storia particolare: il nonno paterno di Elly si chiamava Hermann Schleyen. Emigrato negli Stati Uniti prima della Prima Guerra Mondiale, il nome fu “americanizzato” in Harry Schlein. Nelle vene della giovane politica scorre dunque sangue per metà italiano e per metà americano.
Si è diplomata a Lugano nel 2004, poi si è trasferita in Italia per proseguire gli studi. Ha frequentato per un anno il DAMS di Bologna, ma ha cambiato in fretta idea e ha iniziato a studiare Giurisprudenza, laureandosi nel 2011 con due tesi sulla criminalizzazione e la sovrarappresentazione dei migranti in carcere, e sui diritti dello straniero nella giurisprudenza costituzionale.
La carriera politica di Elly Schlein
È proprio durante gli anni universitari che ha inizio il suo impegno politico nelle associazioni studentesche. Una passione probabilmente ereditata da papà Melvin, il quale, negli anni ’60, era molto attivo nelle campagne contro la guerra del Vietnam e contro la discriminazione razziale.
Dopo l’università, Elly si è avvicinata al Partito Democratico bolognese. La svolta nella sua carriera politica è arrivata nel 2014, quando è stata eletta europarlamentare, occupandosi principalmente di temi collegati all’immigrazione. Terminato il suo mandato europeo, ha preferito impegnarsi per la sua regione.
Dal 2020 è vicepresidente della Regione Emilia Romagna, ed è questo l’incarico a cui oggi dedica tutto il suo tempo. Inoltre, Elly è spesso ospite di varie trasmissioni tv, come ad esempio L’Assedio di Daria Bignardi.
Nel corso delle primarie del Pd del febbraio 2023, Elly Schlein è stata scelta come segretario del partito, a qualche mese dalle dimissioni di Enrico Letta. Schlein ha avuto la meglio sull’altro candidato, Bonaccini, appoggiato in massa da colleghe e colleghi del partito.
Per la segretaria del Pd si è trattato di un ritorno nel partito dopo anni di abbandono. Aveva lasciato il Pd nel 2015, dicendosi distante e non d’accordo sulla politica di Matteo Renzi, allora segretario del partito.
La vita privata di Elly Schlein
Tanto sappiamo sulla sua carriera quanto poco invece abbiamo scoperto sulla sua vita privata. Elly è infatti una donna molto riservata e non ha mai parlato di ciò che accade nella sua sfera più intima. Non sappiamo se è fidanzata oppure single, e dalle foto che pubblica sul suo profilo Instagram non abbiamo trovato alcun indizio.
Dove vive Elly Schlein?
Sappiamo che Elly vive a Bologna anche se per motivi di lavoro, dopo essere diventata segretaria del Pd, è spesso a Roma.
5 curiosità su Elly Schlein
• Nel 2008 ha partecipato come volontaria, a Chicago, alla campagna elettorale per Barack Obama: lo stesso ha poi fatto nel 2012.
•Ha studiato pianoforte, ma a 15 anni ha comprato di nascosto una chitarra elettrica.
•Appassionata di cinema, ha anche girato dei documentari come regista.
• Sui social, la giovane preferisce mostrare le sue mille attività e il suo impegno politico. E ogni tanto ci concede qualche piccola curiosità sulle sue passioni.
•Fa parte della nazionale di calcio delle parlamentari.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG