Si chiama Sokkar ed è la classica ceretta araba che le donne mediorientali praticano da tempo immemore. Qual è la ricetta?
E’ un metodo 100% naturale per epilare le gambe, le braccia e gli altri punti che necessitano di rimozione del pelo. Ora che il bio è sulla cresta dell’onda più che mai, anche la ceretta araba ritorna ad essere un metodo apprezzato dalle donne, soprattutto da coloro che hanno la pelle davvero sensibile alla cera a caldo, che irrita l’epidermide.
Come si prepara? Vediamo la ricetta principale, semplice e veloce: la base è zucchero. Va fatto bollire insieme ad acqua e a succo di limone. Tutto qui. Esattamente, avete letto bene, sembrano quasi gli ingredienti di un dolce.
Anche per il fatto che gli ingredienti sono molto economici, si riesce a preparare e conservare senza problemi di sorta. Quindi procuriamoci una tazzina di zucchero, un po’ d’acqua per diluire e del succo di limone.
In un padellino facciamo sciogliere gli ingredienti, usando l’acqua se è troppo densa e appiccicosa. Il risultato finale dev’essere di color ambra. Facciamola raffreddare finché non diviene tiepida, a questo punto dovremmo riuscire a maneggiarla con le mani.
Stendiamo uno strato nella direzione del pelo e poi strappiamo in quella inversa. Facile e quasi indolore, lavabile con acqua calda e senza peli incarniti! E’ magia? No, semplice tradizione!
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG