Si sente spesso parlare di ansia da prestazione maschile, e in effetti l’uomo è quello la cui attività sessuale si esibisce in maniera più evidente. Ma nemmeno la donna è immune da questo stato di ansia

L’ansia da prestazione sessuale femminile si esplica in modo diverso rispetto a quella maschile: ovvero, non è compromesso l’atto in sè, ma comporta una situazione di disagio psicologico che rende difficile raggiungere il piacere.

I motivi per cui una donna può vivere il rapporto fisico con il partner sono molteplici: può sentirsi inadeguata alle sue aspettative, o non apprezzare il suo corpo. Può vivere un periodo di stress, o temere di non riuscire ad avere un orgasmo.

Il piacere femminile d’altro canto è il risultato di un complesso equilibrio di sensazioni differenti, che è molto difficile tenere sotto controllo. Il modo migliore per superare questa ansia, è parlare con il proprio compagno, per capire cosa davvero lui si aspetta. Inoltre può aiutare fare attività fisica, che aiuti a scaricare lo stress e a ritrovar e un migliore rapporto con il proprio corpo.

Importantissimo è non affannarsi a tutti i costi nel raggiungimento dell’orgasmo, ma godersi l’atto in ogni suo aspetto.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 14-08-2014


Come calcolare carta astrale

Quali sono cause ipomenorrea