L’ipomenorrea è una condizione per la quale una donna ha un flusso mestruale molto scarso e di breve durata. Il più delle volte le cause non sono gravi, ma vale comunque sempre la pena di indagare, se la condizione è ripetuta

Si parla di ipomenorrea quando una donna ha un flusso mestruale di scarsa entità di sanguinamento, all’incirca 20 ml contro gli usuali 35.

Le cause che possono dare origine a questa condizione sono molteplici. Tra le più comuni, ci sono semplicemente una predisposizione genetica, o l’uso della pillola anticoncezionale, che fa diminuire il flusso mestruale in molte donne. All’origine ci può essere una carenza alimentare, o una situazione di stress che si ripercuote a livello fisiologico.

Però la causa può essere anche una patologia più grave, come ad esempio una menopausa precoce, o più in generale una disfunzione alle ovaie.

Tra i motivi che possono causare un non corretto funzionamento delle ovaie ci possono essere una malattia della tiroide o un’insufficienza ormonale. Infine il motivo dell’ipomenorrea potrebbe risiedere in una malattia dell’utero.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 14-08-2014


Quali sono rimedi naturali ansia da prestazione femminile

Come leggere stick Persona come test di gravidanza