Come utilizzare erbe aromatiche e fiori per profumare l’armadio e regalare al guardaroba piacevoli note aromatiche.

Nonostante gli abiti siano perfettamente puliti spesso negli armadi tende a crearsi uno spiacevole odore di chiuso. Questo è dovuto semplicemente al fatto che quando questi ultimi si tengono chiusi, non circola mai l’aria. Una soluzione potrebbe, dunque, essere quella di tenerli aperti per qualche minuto e far rinfrescare gli abiti. Tuttavia, spesso, non è sufficiente per eliminare del tutto il cattivo odore.

In commercio ci sono tanti prodotti che si possono appendere o appoggiare sui cassetti, ma spesso hanno costi elevati. Fino a qualche anno fa erano le nonne che ci insegnavano a confezionare delle bustine deliziose a base di erbe aromatiche e fiori per profumare l’armadio. Vediamo come crearli in poco tempo e a costo zero!

potatura lavanda
lavanda

Come profumare l’armadio in modo naturale?

La fragranza per eccellenza dei profuma armadi è la lavanda. Fate essiccare un ramo e staccatene i fiori. Per intensificare l’odore versate poche gocce di olio essenziale a vostro piacimento. Create poi un sacchettino con un fazzoletto di carta e mettete il tutto dentro; per chiuderlo basta un nastrino.

Se, invece, amate gli odori più intensi potrete utilizzare delle spezie da cucina. Preparare un piccolo mazzo di rosmarino, menta e scorza di limone essiccata. Appoggiarle poi su un tovagliolo di stoffa e giratelo su se stesso. In questo modo creerete una forma di caramella bloccando le due estremità con del semplice nastro.

Un metodo della nonna infallibile per profumare armadi e allontanare le tarme è il classico agrume con i chiodi di garofano. L’odore è travolgente e ci lascia abbandonare al piacere dei sensi, mentre a questi insettini risulta davvero sgradito. Per realizzarlo sarà sufficiente praticare dei fori su un limone o un arancia e inserire i chiodi di garofano; conservatelo poi su un piattino in modo da evitare che eventuali liquidi che fuoriescono possano macchiare i vostri vestiti.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 16-04-2019


Come eliminare i cattivi odori dai vestiti

Come realizzare un copridivano fai da te