Rimedi contro la nausea: tisane depurative, decotti digestivi e trucchi della nonna per rilassare l’intestino e alleviare il fastidio.
A tutti può capitare di soffrire di nausea da un momento all’altro. In altri casi, invece, questa fastidiosa sensazione può accompagnarvi per giorni. Le cause possono essere tante e vanno da una cattiva alimentazione a difficoltà di digestione e stress.
Con i rimedi della nonna potrete dire addio alla fastidiosa sensazione di gonfiore e di nausea che spesso possono portare anche a mal di testa e spossatezza. Ecco alcune soluzioni fai da te che vi faranno stare subito meglio.
Come far passare la nausea con tisane e decotti
Se la nausea deriva da una cattiva digestione il miglior rimedio in assoluto è lo zenzero. Preparate una tisana allo zenzero per disintossicarvi, eliminare le scorie in eccesso e dire addio alla nausea.
Per preparala dovete far bollire dell’acqua per 4 minuti e versare il succo di mezzo limone freddo. Spegnere subito il gas e aggiungere le scorze di zenzero o la polvere di zenzero. Lasciate agire per circa dieci minuti e poi filtrate la tisana. Quando inizierete a bere la tisana potrete percepire inizialmente una sensazione di bruciore. Questo vuol dire che sta facendo effetto e che il metabolismo si sta attivando.
Ottimo anche il decotto di salvia. Fate bollire dell’acqua con delle scorze di limone e aggiungete tre foglie di salvia. Lasciate in infusione per circa 15 minuti. Quando sarà pronta versare in un bicchiere e bere senza aggiungere miele o zucchero.
Da provare anche l’effetto distensivo e depurativo del finocchio. Portate a ebollizione e aggiungete i semi di finocchio. In questo caso dovrà rimanere in infusione per circa quindici o venti minuti prima di filtrarla e berla.
In alternativa potete preparare una semplice tisana disintossicante al limone utilizzando solo scorze o aggiungendo menta e finocchio.
Nausea: rimedi della nonna
Per contrastare la nausea potete preparare un fazzoletto profumato o un sacchettino con foglie di menta. Versate su un fazzoletto cinque gocce di olio essenziale di menta o di limone e annusatelo. L’odore inebriante vi farà sentire meglio e più positivi.
Per quanto riguarda l’alimentazione, invece, si consiglia di mangiare cibo semplice e scondito. Evitate grassi animali, fritture e piatti elaborati. L’ideale è condire il limone che aiuta a contrastare la sensazione di nausea.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG