Che cos’è e come è nata: la storia della moda in breve
Se c’è un settore che non smette di rinnovarsi ogni anno, è quello dell’alta moda. Nuovi modelli, nuove sfilate, nuovi stili e idee in un mondo in cui fermarsi significa farsi superare. Ma chi per primo ha coniato il termine alta moda, distinguendosi in questo campo? La parola ha origine francese, e in effetti Parigi è senza dubbio la capitale della moda insieme a Milano e New York. Ma c’è dell’altro: ecco come è nata la Haute Couture e in quale epoca storica.
Gli albori della Haute Couture in Francia
Alla fine dell’Ottocento erano i reali a dettare le mode, un po’ come fanno oggi i VIP. Sono stati infatti i Couturier, i loro sarti, a fondare le prime case di moda. Le maggiori influencer dell’epoca erano la regina Vittoria d’Inghilterra e Elisabetta d’Austria. Considerata una delle donne più belle del suo tempo, sfoggiava acconciature intricate fino a renderle un trend. Ma la nascita della Haute Couture come concetto si deve a Charles Frederik Worth, un inglese trasferitosi a Parigi. La sua casa di moda vestiva tutti i reali d’Europa, rendendo la moda stessa, per la prima volta, internazionale.
Haute Couture 2017: le marche d’alta moda oggi
Armani, Valentino, Dolce&Gabbana, Dior: sono pochi i brand del pantheon della Haute Couture. La moda in generale ne comprende tanti, ma con alta moda si intende qualità impeccabile e prezzi stellari. Le case di alta moda sono antiche, con loghi rinomati, e hanno al loro servizio grandi stilisti. Con le sfilate di moda condividono i capi della nuova stagione con giornalisti e compratori d’élite, per poi venderli nei negozi. Alcune case di Haute Couture hanno marchi secondari per accessori e moda prêt-à-porter. Si tratta di vestiti con taglie standard invece che di sartoria, a prezzi convenienti.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG