Ecco i migliori rimedi casalinghi per pulire pentole e padelle a piccoli prezzi e senza sprecare denaro in prodotti costosi.

Oggi parliamo dei migliori metodi per pulire pentole e padelle. Queste sono l’anima della nostra cucina, gli strumenti fondamentali che ogni giorno utilizziamo per preparare pietanze golose per i nostri cari.

Tuttavia ci sono delle particolari preparazioni che possono causare qualche problemino: fondi attaccati, unto, sporco persistente e tanti altri ancora. Beh, se vi capita spesso siete nel posto giusto: scopriamo insieme come pulire con metodi naturali e salva portafoglio le pentole della vostra cucina!

Come rimuovere l’unto dalle pentole

Quando si preparano delle pietanze deliziose molto spesso queste lasciano cattivi odori e tracce di unto. Tra i cibi più amati e odiati troviamo il pesce e la frittura che sono i nemici numero uno delle pentole pulite e brillanti. Riuscire a far tornare tegami, piastre e padelle lucide e profumate può essere possibile a piccoli prezzi e in tempi rapidi.

Pentole
Pentole

Un metodo infallibile per liberarsi dell’unto dalle pentole è quello di immergerle in un bagno di aceto. Dopo aver eliminato i residuo dal fondo cottura e dai bordi immergetele in una bacinella di acqua tiepida. Aggiungete mezzo bicchiere di aceto bianco e bicarbonato. Questa combinazione è sensazionale perché non solo elimina occhio traccia di unto, ma anche dei cattivi odori che ne derivano.

Lasciate agire per circa dieci minuti o venti, in base alla quantità di tegami e padelle. Passare poi al normale lavaggio con il detersivo.

Desiderate di più per le vostre pentole e non vi basta limitarvi ad annientare l’unto? Provate a neutralizzare anche il cattivo odore con un metodo infallibile. Se vi sono avanzati dei limoni e non sono più freschi, non buttateli via. Purtroppo, quando si cucina con alimenti grassi l’unto lascia anche un odore poco gradevole e nauseante che non è affatto facile da annientare. Provate ad immergere le pentole dentro acqua tiepida, bicarbonato e la scorza di un limone vecchio. Procedere poi con un risciacquo e il normale lavaggio con un detersivo per piatti.

Come pulire una padella antiaderente incrostata

Un metodo efficace e sicuro per pulire una padella antiaderente bruciata consiste nel solito mix di aceto e bicarbonato. Per preparare questa soluzione magica riempite la padella bruciata con dell’acqua calda e un litro di aceto di vino. Questo primo passaggio inizierà a far staccare le incrostazioni.

Accendete il gas e quando il liquido sarà giunto a ebollizione togliete la pentola dal fuoco e aggiungete 3 cucchiai di bicarbonato. L’unione di questo ingrediente scatenerà una potente reazione chimica che farà staccare del tutto la parte bruciata. Infine, con una spugna abrasiva rimuovete i residui e ultimate il lavaggio con detersivo.

In alternativa, provate ad aggiungere all’acqua bollente del semplice detersivo per piatti. Grazie alla sua azione sgrassante eliminerà in modo efficace le incrostazioni e il grasso residuo sul fondo.

Un vecchio rimedio della nonna prevede di far bollire dell’acqua insieme al succo e alle fette di mezzo limone. Una volta giunta a ebollizione rimuovete la padella dal fuoco e lasciate riposare dieci minuti. Depositate poi del bicarbonato sul fondo e dopo circa dieci minuti sciacquate.

Infine, provate con la soluzione di acqua tiepida, sale grosso e succo di limone. Lasciate agire sul fondo della pentola o della padella e rimuovete dopo un paio di ore con una spugnetta abrasiva o una paglietta avendo cura di non rovinare la superficie.

Ecco un video di riepilogo:

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 09-10-2019


Cleopatra aveva ragione! Fare il bagno nel latte fa bene…

Animali e cambio di stagione: come proteggere i nostri amici a 4 zampe!