Ex supermodella che ha fatto la storia e raffinata cantautrice di successo: ecco vita privata e curiosità della moglie di Nicolas Sarkozy, Carla Bruni.
Tra le top model che hanno fatto la storia degli anni Novanta, Carla Bruni è una personalità poliedrica e un talento artistico molto apprezzato. Italiana, ma naturalizzata francese, non è conosciuta solo per la sua straordinaria bellezza, ma anche per la sua carriera eclettica, che l’ha portata con successo dalle passerelle dell’alta moda al cinema, fino alla musica. Il suo nome è poi legato a una celebre figura della politica francese, Nicolas Sarkozy, di cui è diventata la moglie nel 2008. Ecco biografia, vita privata e qualche curiosità dell’ex modella Carla Bruni, che ha vissuto all’Eliseo.
Chi è Carla Bruni, la biografia
Carla Bruni, all’anagrafe Carla Gilberta Bruni Tedeschi, nasce a Torino il 23 dicembre 1967 sotto il segno del Sagittario. È la terza di una ricca famiglia di industriali di origini ebraiche. La madre, la pianista Marisa Borini, è anch’essa un personaggio noto al grande pubblico, perché ha spesso preso parte ad alcuni film della secondogenita, Valeria Bruni Tedeschi, stimata attrice e regista.
Carla aveva anche un fratello maggiore, Virginio, marinaio e fotografo, morto nel 2006 a 47 anni per complicazioni dovute all’HIV/AIDS. Tra il 2007 e il 2008 viene reso noto che il padre biologico della modella non è l’industriale e compositore Alberto Bruni Tedeschi, bensì l’imprenditore torinese Maurizio Remmert.
Attraverso il padre biologico, la Bruni ha anche una sorellastra, Consuelo Remmert, con cui è in buoni rapporti e che ha lavorato all’Eliseo quando Carla era la prima donna francese.
La carriera di Carla Bruni
A 19 anni abbandona la facoltà di architettura della Sorbona per intraprendere la carriera di modella. In breve tempo diventa una delle top model più famose e apprezzate degli anni Novanta, insieme a Cindy Crawford, Claudia Schiffer e Naomi Campbell, solo per citarne alcune.
Dopo aver sfilato per le più celebri case di moda, diventandone uno dei volti simbolo, nel 1998 lascia le passerelle per dedicarsi a un’altra sua grande passione, la musica.
La sua carriera di cantante inizia ufficialmente nel 2002, quando pubblica l’album Quelqu’un m’a dit, il cui singolo omonimo ottiene un grande successo di pubblico e critica, tanto che nel 2003 vince il Prix Raoul-Breton e nell’anno successivo il premio Victoires de la musique come artista femminile dell’anno.
A questo album ne seguono altri, tra cui No Promises, nel 2007, interamente cantato in inglese, e Comme si de rien n’était, dell’anno successivo, nuovamente in lingua francese ad eccezione di due cover, tra cui Il vecchio e il bambino di Francesco Guccini.
A 7 anni dall’ultimo lavoro, nell’ottobre 2020 annuncia dal suo profilo Instagram l’uscita del suo album omonimo, che, tra gli altri, vede un brano dedicato al marito, dal titolo Le Garςon Triste e una canzone cantata in italiano con la sorella Valeria.
Carla Bruni: i figli e la vita privata
Carla Bruni ha avuto un primo figlio nel 2001 dal professore di filosofia Raphael Enthoven, Aurélien. All’epoca Enthoven era sposato con la scrittrice Justine Levy, che nel suo libro Rien de grave descrisse con toni poco lusinghieri un personaggio ispirato proprio dalla Bruni.
Nel novembre 2007, durante una cena, conosce e si innamora dell’allora Presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy, che sposa il 2 febbraio 2008 al Palazzo dell’Eliseo, con una breve cerimonia in forma civile. Dall’unione con il politico francese, nasce Giulia, avuta il 19 ottobre 2011, portando a due il numero dei suoi figli.
Chi è il marito di Carla Bruni, Nicolas Sarkozy
Nicolas Sarkozy è nato a Parigi il 28 gennaio 1955, sotto il segno zodiacale dell’Acquario. È un avvocato e politico francese, ed è stato il ventitreesimo presidente della Repubblica francese, dal 2007 al 2012. In precedenza ha ricoperto i ruoli di ministro delle Finanze e ministro dell’Interno.
Durante la sua presidenza, conosce la modella e cantautrice italiana naturalizzata francese, che diventerà la sua terza moglie nel febbraio 2008.
Sarkozy era infatti già stato sposato nel 1982, con Marie-Dominique Culioli, da cui ha avuto due figli, e nel 1996, con Cécilia Ciganer-Albéniz, dalla cui unione, l’anno successivo, nasce il terzo figlio. Nel 2011 Carla Bruni lo rende padre per la quarta volta, con la nascita di Giulia.
Dove abita Carla Bruni?
Carla Bruni e il marito Sarkozy abitano a Parigi (dopo aver vissuto all’Eliseo). La loro casa si trova in una zona residenziale, assai chic, del XVI arrondissement, dove aveva vissuto, per citarne uno, anche Ibrahimovic durante il suo periodo francese.
Quanto guadagna Carla Bruni?
Non si conoscono i guadagni attuali della cantante italiana naturalizzata francese. Si sa però che negli anni Novanta, grazie alla sua carriera di modella, è arrivata a guadagnare fino a 7,5 milioni di dollari all’anno, diventando una delle top model più pagate al mondo.
Carla Bruni in 11 curiosità
– Ama la cucina italiana, e pur essendo cresciuta in Francia si considera italiana a tutti gli effetti.
– La Bruni è cugina di secondo grado della ballerina e attrice Alessandra Martines.
– La vicenda della scoperta del padre biologico di Carla ha ispirato la sorella Valeria per il suo film biografico del 2002 dal titolo È più facile per un cammello…
– Ha un cane e un gatto, che si chiamano Kim e Nana.
– Ha rifatto il naso a 16 anni, ma ha dichiarato di non essere mai ricorsa a vari ritocchini, escluso il laser per migliorare il tono della pelle.
– Ha avuto un flirt con Mick Jagger e uno con Eric Clapton.
– È presente su Instagram dove ama condividere foto e video legate alla sua attività di cantante, oltre a celebri scatti del suo passato da modella.
– Nel 2020 ha fatto infuriare il web con un infelice siparietto sul coronavirus.
– Nel 2009 ha creato la Fondation Carla Bruni-Sarkozy per promuovere l’accesso alla cultura e alla conoscenza a tutti.
– Al fratello scomparso ha dedicato la canzone Salut marin contenuta nell’album Comme si de rien n’était.
– Nel 2023 duetta con Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo sulle note di Azzurro di Adriano Celentano. In un post su Instagram ha scritto che per l’occasione ha digiunato per alcune settimane per entrare nell’abito per la serata. “Anche questa sera a Sanremo sarà una Combi Versace a vestirmi dalla sua semplicità e dalla sua forza. Anche se ho digiunato per due settimane solo per entrarci dentro” ha scritto.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG