Il bowl cut, ovvero il taglio a scodella, è tornato di tendenza per l’inverno 2017-2018. Vediamo a chi sta bene e come portarlo.
Il bowl cut, ovvero il taglio a scodella, è il taglio di capelli più trendy di questo inverno 2017-2018. Diventato di tendenza negli anni ’60, grazie alla stilista britannica Mary Quant (la “mamma” della minigonna) e tornato famoso negli anni ’90 con la celebre Fantaghirò, interpretata da Alessandra Martines, il bowl cut sta vivendo un nuovo momento di gloria.
Si tratta indubbiamente di un taglio che o si ama o si odia e che non dona a tutte. Prima di andare dal parrucchiere per cambiare look, quindi, è meglio vedere a chi sta effettivamente bene e come portarlo in base alle tendenze del momento.
Taglio a scodella, a chi sta bene?
Il bowl cut non è per niente democratico. Innanzitutto, è adatto solo a chi ha i capelli molto lisci o anche leggermente mossi, se mantengono bene la piega. Chi, invece, ha i capelli ricci e crespi e lotta ogni giorno con la piastra, farà meglio ad evitarlo!
Molto importante è anche la forma del viso: essendo un taglio che concentra tutto il volume sulla parte alta della testa, lasciando la mandibola e le guance completamente scoperte, non dona a chi ha il viso quadrato, molto lungo o tondo. Chi ha il viso a cuore può trarre giovamento dalla folta frangia, che copre la fronte alta, ma il bowl cut sta davvero bene a chi ha il viso ovale, con lineamenti fini e regolari.
Bowl cut 2018: come portare il taglio a scodella
Il taglio a scodella va portato rigorosamente liscio, con le punte rivolte verso il basso e arrotondate. Ogni tanto, per cambiare, nulla vi vieta di dargli uno styling più spettinato, da fissare con una cera.
Molto importante è la scelta del colore: i migliori sono quelli pieni e uniformi, come il nero corvino, il castano cioccolato e il biondo platino.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/128774870571273583/
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG