Vediamo come usare bicarbonato e percarbonato di sodio per il bucato, qual è meglio usare per sbiancare i capi?
Si sente spesso parlare dell’uso di bicarbonato e percarbonato in lavatrice, ma quale differenza c’è tra queste due alternative? Vediamo quali sono gli usi di bicarbonato e percarbonato di sodio per il bucato e quali risultati possiamo ottenere con dei piccoli accorgimenti.
Bicarbonato e percarbonato di sodio: come usarli in lavatrice
Il percarbonato di sodio può essere utilizzato sia nel bucato a mano che in lavatrice, vediamo come fare di caso in caso. Per l’uso in lavatrice basta aggiungere un cucchiaio di percarbonato direttamente nel cestello, o due nel caso in cui le macchie siano molto ostinate. È importante ricordarsi che il percarbonato non sostituisce il detersivo, per cui per il lavaggio dovrete sempre utilizzare il detersivo (liquido o in polvere) come in un lavaggio normale.
Il percarbonato ci aiuta a igienizzare, rimuovere le macchie e può essere efficace per far tornare i capi ingrigiti o opachi, nuovamente bianchi e luminosi. Il bicarbonato può essere utilizzare anche come sbiancante, ma ha un’efficacia inferiore rispetto al percarbonato. Anche in questo caso bisogna aggiungerlo direttamente insieme al detersivo.
Percarbonato di sodio e bucato, cosa c’è da sapere
Il percarbonato può essere utilizzato anche a basse temperature e vi permette quindi un’igiene profonda e al contempo un considerevole risparmio energetico. In genere il percarbonato è sicuro per il bucato e viene, infatti, utilizzato comunemente nei detersivi, è importante però evitare di utilizzarlo con i tessuti più delicati come la lana, la pelle, il lino o la seta.
Per il lavaggio a mano si può aggiungere un cucchiaio di percarbonato direttamente nella bacinella in cui si mettono a mollo i capi, in aggiunta al classico detersivo o al sapone di Marsiglia. Anche in questo caso vale l’accortezza dei capi delicati. Se le macchie sono molto ostinate si può usare il percarbonato per pretrattare i capi, basta spargere un po’ di polvere sull’area interessata dalla macchia e lasciare agire per 10 minuti prima del lavaggio, a mano o in lavatrice.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG