Avete mai provato a fare un pediluvio con l’aceto? Vi sembrerà strano, ma mettere i piedi a mollo nell’aceto di mele vi donerà moltissimi benefici: vediamo quali!
Il pediluvio con l’aceto è ottimo per combattere alcuni disturbi e batteri che colpiscono i nostri piedi. In particolare, questo rimedio naturale vi darà degli ottimi benefici per migliorare la qualità della pelle e non solo. Vediamo allora come farlo e quali sono i benefici!
Come fare il pediluvio con aceto di mele e bicarbonato?
Questo rimedio naturale è perfetto da utilizzare come esfoliante e idratante per la pelle. Basta mettere all’interno di una bacinella dell’acqua tiepida, un bicchiere di aceto di mele e due cucchiai di bicarbonato.
Non spaventatevi della reazione effervescente, svanirà nel giro di pochi istanti. Immergete i piedi per circa venti minuti: in seguito potrete risciacquarli, asciugarli e spalmare una crema idratante.

Quali sono i benefici dell’aceto?
Il pediluvio con l’acqua e l’aceto per le micosi è ottimo: aiuta a combattere i batteri della pelle e i funghi e le micosi dei piedi. Basta preparare una soluzione a base di questi due ingredienti e lasciare i piedi in ammollo per una mezz’oretta. È necessario, però, ripetere l’operazione tutti i giorni per circa una settimana.
L’aceto di mele è un prodotto offerto dalla natura che è in grado di risolvere tanti problemi per la nostra salute. Questo alimento contiene delle particelle attive e vive, in grado di combattere ed eliminare i batteri.
Inoltre, funge da disinfettate: sono molte le persone che lo utilizzano per pulire la casa, il frigo e per disinfettare alcune parti del corpo. Per esempio, è molto utile anche per eliminare i fibromi penduli della pelle.
Il pediluvio oltre a eliminare i batteri dai piedi, li renderà morbidi, setosi e senza imperfezioni.