Cuocere i fagioli secchi è semplice e richiede dai 45 minuti alle 2 ore a seconda della qualità dei fagioli.
Poveri di grassi e carboidrati, nutrono in modo sano e sono ricchi di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti: si tratta dei fagioli che appartenenti alla famiglia dei legumi sono, come tutti i legumi, un alimento che non può mancare in una dieta sana ed equilibrata.
Esistono i fagioli in scatola, già pronti e solo da riscaldare oppure quelli secchi che, se cotti nel modo corretto, risultano decisamente più gustosi dei primi.
In generale cuocere i fagioli secchi è molto semplice e richiede dai 45 minuti alle 2 ore: passata in rassegna i fagioli secchi, eliminando quelli un po’ scoloriti, pesata la quantità desiderata, i fagioli secchi vanno lavati lasciandoli sotto l’acqua corrente per 30 secondi.
Considerato che non si ha mai molto tempo a disposizione e che prima della cottura vera e propria i fagioli secchi devono essere reidratati, esiste un metodo di reidratazione rapido che consiste nel mettere i fagioli in una pentola, portali a bollore per 2-3 minuti e lasciarli successivamente ammollo con coperchio per un’ora.
Trascorso questo tempo i fagioli vanno risciacquati e sono pronti per essere cotti. È quindi necessario versarli in una pentola ampia e ricoprirli con acqua aggiungendo un cucchiaio di olio d’oliva, lasciarli sobbollire a fuoco lento per il tempo di cottura indicato a seconda della qualità dei fagioli secchi, quindi:
i fagioli neri richiedono un’ora di cottura;
i fagioli rossi, i fagioli cannellini e i Borlotti richiedono dai 90 ai 120 minuti di cottura;
i fagioli grandi di Spagna richiedono dai 45 ai 60 minuti di cottura.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG