La pillola del giorno dopo è un farmaco d’emergenza e dev’essere assunto entro le 72 ore successive ad un rapporto sessuale a rischio.

Le possibilità di una gravidanza indesiderata si riducono di moltissimo, grazie a questo metodo: il processo di fecondazione si blocca, sempre che non sia già iniziato. Attenzione, è necessaria la prescrizione medica, la quale è nominale e utilizzabile solamente una volta.

Questa prescrizione si ottiene dal proprio medico curante, oppure – se non avete tempo – dal ginecologo di fiducia, oppure in ospedale da un medico d’emergenza. Nel caso degli ospedali, però, come accade spesso al pronto soccorso, i tempi d’attesa potrebbero essere maggiori e, come abbiamo già detto, spesso non si ha il tempo materiale di aspettare un solo giorno di più: in questi casi il tempo è prezioso. 

In ogni caso vi verrà spiegata la funzione della pillola – compresi gli effetti collaterali. Ottenuta la prescrizione medica, ci si deve recare in una qualsiasi farmacia e presentare la ricetta, come nel caso di qualsiasi altro farmaco. 

Anche i consultori fanno parte della rete medica di cui abbiamo appena parlato, ce n’è uno in ogni quartiere delle varie città e in alcuni la pillola la forniscono direttamente.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 30-06-2014


Quale sex toys regalare al fidanzato

Come evitare odori intimi