Scopriamo come preparare il ghee in casa, o burro chiarificato, di largo impiego nella cucina tradizionale e nell’Ayurveda.
Il ghee, o burro chiarificato, è utilizzato nella cucina tradizionale per fare i dolci, ma viene impiegato anche nei cibi ayurvedici e nella preparazione di medicine.
Andiamo a vedere come preparare il ghee in casa.
Mettiamo un panetto di burro non salato in una padella dal fondo spesso, e facciamolo fondere a fiamma molto bassa. Quando la temperatura arriverà a 100 gradi, il burro inizierà a produrre una schiuma di colore biancastro, che dovremo rimuovere col cucchiaio senza toccare il fondo della pentola: questa schiuma andrà rimossa via via che si forma, fino a quando il burro non diventerà completamente trasparente e di colore dorato, con un colore e una consistenza simili a quelli del miele.
Al termine della chiarificazione, il ghee andrà filtrato attraverso un colino o un tovagliolo di cotone prima di essere messo in un barattolo di vetro pulito e asciutto, preferibilmente ermetico. Possiamo conservarlo nella dispensa della nostra cucina, al riparo da sole, fonti di calore e lontano dal frigo. Ha un periodo di conservazione molto lungo.
Se ci accorgiamo che dopo qualche tempo si è addensato ed ha preso una colorazione opalescente, è assolutamente normale: nell’eventualità che col tempo si separi nuovamente la parte liquida da quella solida, sarà bene mescolarlo prima di farne nuovamente uso.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG