Se siete possessori di un bimby sapete che la pulizia non sempre è semplicissima. Ecco alcuni consigli utili che potranno aiutarvi.
Chi possiede e utilizza il bimby, quotidianamente, conosce perfettamente tutti i benefici e i vantaggi che ci sono. Ultimata la cottura di un piatto, però, si passa alle noti dolenti, cioè quello di doverlo pulire e far tornare lindo e pulito per la prossima cottura. C’è chi decide di affidarsi a un classico spazzolino da cucina per pulire le lame del bimby, anche se questo non è il metodo più efficace.
Come pulire il bimby: i consigli e i trucchi
Come pulire un bimby incrostato? Mettete da parte spugnette abrasive e spazzolino, ecco un modo super rapido e veloce per far tornare il vostro bimby splendente. Dopo aver finito la cottura del vostro piatto, basterà semplicemente versare l’acqua nel boccale fino a coprire le lame. Successivamente versate anche del detersivo per i piatti all’interno – basterà una piccola goccia – e se volete anche un po’ di aceto bianco che servirà a sbiancare il tutto.
A questo punto posizionate il boccale al suo posto e mettete sopra anche il coperchio. Se siete possessori del Tm6 basterà selezionare, dal menù, l’opzione “Pulizia” e selezionare il tipo di lavaggio che volete fare. Potete scegliere da quello “Universale” a “impasto”, fino a “salse e caramello” per una pulizia più profonda.
Il lavaggio avrà la durata di circa 8 minuti dopo i quali il vostro bimby uscirà come nuovo. Se siete possessori di un modello precedente, niente paura. Il procedimento sarà lo stesso, dovrete solo selezionare 20 secondi e girare la manopola alla velocità 5 o 6. Se non siete soddisfatti del risultato potete aumentare il tempo di altri 10-15 secondi.
Come lavare il bimby in lavastoviglie
Pulire il bimby in lavastoviglie è possibile? Questa è una delle domande che affligge chi è possessore di questo robot da cucina. Esistono diverse scuole di pensiero, c’è chi lo fa abitualmente e chi, invece, opta per una pulizia a mano.
Sul sito della Vorwek, inoltre, c’è scritto che è possibile lavare tutto in lavastoviglie, a eccezion fatta del motore. Insomma è possibile lavare il boccale, coperchio, gruppo lame – se prodotte da gennaio 2007 – spatola, misurino, la farfalla, il cestello e anche il boccale per il varoma. Va detto, però, che le alte temperature della lavastoviglie potrebbero rovinare il vostro bimby e le guarnizioni. Il consiglio è quello di farlo, ma solo raramente, e con le dovute accortezze.
Se, invece, vi siete accorti che il boccale del vostro bimby si è bruciato potete versare dell’acqua calda al suo interno, un pizzico di bicarbonato e lasciarlo in ammollo per una ventina di minuti. A questo punto basterà passare una spugnetta per i piatti, stando attendi a non usare la parte abrasiva, e il gioco è fatto.
Ecco un video di riepilogo:
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG