Può capitare di dover fare l’iscrizione a una scuola media fuori residenza. Vediamo la procedura.

Non sempre un genitore decide di iscrivere il proprio figlio alla scuola che ha più vicina alla propria abitazione: a volte, a causa di un trasloco imminente o se magari si vive in un quartiere ‘a rischio’ e si ha la necessità di mandare il ragazzino a studiare in una zona più tranquilla, allora bisogna fare un’iscrizione a una scuola media fuori residenza.

La procedura è la stessa che bisogna seguire per iscrivere il proprio figlio in una scuola della nostra circoscrizione, e cioè visitando il portale del MIUR cercando la voce Iscrizioni Online e compilando la preiscrizione nell’arco di tempo indicato.

Generalmente quasi tutte le scuole accettano alunni residenti al di fuori dello stradario, e alcune di esse in presenza di un sovrannumero di alunni provvedono a creare nuove classi al fine di poter accogliere tutti gli iscritti.

E’ bene ricordare però che tra gli alunni non residenti nello stradario viene data la precedenza agli alunni che hanno la residenza più vicina alla sede per la quale hanno fatto richiesta, a quelli che hanno nonni che abitano o genitori che lavorano nel territorio degli stradari dell’Istituto, a chi ha già fratelli frequentanti scuole dell’infanzia o primarie dello stesso plesso o a ragazzi portatori di handicap.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 27-08-2015


Come fare iscrizione asilo fuori residenza

Ogni quanto tempo fare seduta laser peli