I trattamenti anti-pidocchi non funzionano? Uno dei metodi insoliti, ma efficaci è eliminare i pidocchi con la piastra per stirare i capelli.
Accade di frequente di scoprire tra i capelli qualche piccolo ospite indesiderato che crede di poter essere ospitato senza problemi, in realtà causa prurito e fastidio in chi li ospita, spesso bambini. Si tratta dei pidocchi.
Infestazioni di pidocchi sono comuni, soprattutto quando i bambini frequentano asili e scuole in cui stanno per diverso tempo alla presenza di altri bambini. Queste infestazioni non sono affatto legate alla scarsa igiene.
Scoprire i pidocchi implica anche individuare un sistema per eliminarli: il primo è indubbiamente il trattamento con prodotti appositi che si acquistano normalmente in farmacia. Questi prodotti sono generalmente a base di piretrine, il principio attivo più efficace contro i pidocchi anche se, soprattutto negli ultimi anni, è ritenuto poco efficace sui pidocchi più resistenti e aggressivo sul cuoio capelluto.
L’alternativa proposta, sempre restando sui trattamenti con prodotti farmacologici è quello di usare dei prodotti di soffocamento che, abbinati allo shampoo, uccidono le uova dei pidocchi.
Talvolta però i trattamenti con prodotti specifici non bastano e il problema si ripresenta. Esistono quindi metodi più naturali, anche se insoliti, per rimediare al problema pidocchi: uno di questi è stirare i capelli con la piastra (rimedio che, tra l’altro, può essere usato anche sui bambini).
Eliminare i pidocchi con la piastra permette di agire direttamente sulle uova dei pidocchi (le lendini). Dopo un primo trattamento con shampoo ed eventuale prodotto apposito per uccidere i pidocchi, a capelli asciutti, si passa la piastra per stirare i capelli che ha la funzione di “arrostire” le uova dei pidocchi, prima della loro rimozione con un pettine a denti stretti.
A questo punto il gioco è fatto: sono scomparsi i pidocchi, ma anche le loro uova che sarebbero state la causa della ricomparsa dei pidocchi.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG