Cattivi odori, che imbarazzo! Oltre a questo, possono anche indicare eventuali problematiche dell’organismo. Scopriamo insieme come eliminarli.
Ogni donna ha necessità di un’igiene intima quotidiana, prima di tutto. I cattivi odori intimi causano situazioni imbarazzanti e, a lungo andare, anche disagi piuttosto pesanti.
Non usiamo lavande vaginali troppo aggressive, prima di tutto, dal momento che la situazione può anche peggiorare. Se avete un’abitudine all’igiene corretta, non colpevolizzatevi: l’odore non è certo colpa vostra, ma è possibile essere soggette a infezioni. Ad esempio, se c’è stato un rapporto sessuale, allora è possibile che siate affette da un’infezione.
Se l’odore è causato da una infezione funginea, è il PH interno che va variato, così il parassita viene ucciso. Con l’alimentazione ci si aiuta: via agli zuccheri, latte, o lieviti (ricordiamo che spesso la candidasi resiste grazie alla presenza di zuccheri!).
Indossate sempre biancheria di cotone (e non viscosa o in fibra sintetica), evitato l’utilizzo del sapone perché potrebbe alterare il ph della pelle, causando così dermatiti e ricordate che anche i deodoranti spesso tendono a modificare l’equilibrio batterico interno. Attenzione anche allo smegma: durante la pulizia prestate attenzione alla zona del clitoride, perché lo smegma si accumula qui.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG