Vincenzo Spadafora è il Ministro per le politiche giovanili e lo sport. Per cinque anni ha ricoperto la carica di Garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Un uomo tutto d’un pezzo che ha costruito sul rispetto delle leggi la sua formazione non solo professionale ma anche quella privata: ecco chi è Vincenzo Spadafora, politico italiano. Spadafora, per ben cinque anni, ha ricoperto la carica di garante per l’infanzia e l’adolescenza ed è anche uno dei deputati del Movimento 5 Stelle. Da settembre 2019, invece, ricopre la carica di Ministro per le politiche giovanili e lo sport.
Chi è Vincenzo Spadafora
Classe 1974, Vincenzo Spadafora è nato ad Afragola,in provincia di Napoli, il 12 marzo sotto il segno dei Pesci. L’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo, l’ha trascorsa a Cardito, sempre in provincia di Napoli, anche se dopo il liceo ha scelto di lasciare la Campania per andare a studiare a Roma.
Proprio nella capitale, Spadafora, ha iniziato a collaborare con l’associazione Unicef interessandosi al mondo umanitario e lavorando nel campo delle Organizzazioni Non Governative. La sua scalata nel mondo della politica è iniziata nel 1998, all’età di 24 anni, quando ha ricoperto la carica di segretario particolare del Presidente della Regione Campania.

Successivamente Vincenzo Spadafora ha lavorato nella segreteria dei Verdi e nel 2006 ha ricoperto la carica di capo segreteria del Ministero dei Beni Culturali. Dal 2016, inoltre, è entrato a far parte dello staff di Luigi Di Maio.
La vita privata di Vincenzo Spadafora
Della vita sentimentale di Vincenzo Spadafora non abbiamo alcuna informazione. Il deputato per il Movimento 5 Stelle, inoltre, ha sempre cercato di mantenere un low profile, principalmente su quanto riguardava la sua vita privata.
Possiede un account Instagram che cerca di adoperare solo per sponsorizzare i progetti a cui prende parte, la maggior parte legate al mondo umanitario.
Vincenzo Spadafora: dove abita
Dopo aver raggiunto la maggiore età Vincenzo Spadafora ha deciso di lasciare la sua terra e la sua Napoli per trasferirsi a Roma. Nella capitale si è costruito non solo la sua carriera politica ma si è (ri)costruito anche la sua nuova casa.
Nonostante spesso sia costretto a viaggiare per lavoro, Spadafora vive a Roma. Quando riesce cerca sempre di tornare in Campania, per ritrovare la famiglia.
4 curiosità su Vincenzo Spadafora
-Nel 2008 ha ricevuto una nomina come presidente di Unicef Italia.
-Nel 2014 ha pubblicato un libro dal titolo La terza Italia. Manifesto di un Paese che non si tira indietro.
-Ha ammesso di essere favorevole ai matrimoni delle coppie dello stesso sesso.
-Quello che colpisce di lui è il fatto che parla molto velocemente.