Matteo Berrettini è uno dei tennisti italiani che hanno avuto più successi sportivi, e i record per lui stanno arrivando copiosamente. Qual è la sua storia?

Qualificatosi alle finali Masters (le Atp Finals) nel 2019 Matteo Berrettini è considerato il tennista più giovane in Italia che sia mai riuscito ad ottenere un risultato così importante. Vincendo anche una partita è diventato il primo giocatore dello Stivale a vincere un match alle Atp Finals. Sempre nello stesso anno è riuscito anche ad arrivare alle semifinali degli Us Open, eguagliando il record italiano in uno Slam. Negli anni successivi ha sempre dimostrato di essere un predestinato, visto anche che è riuscito ad arrivare in finale a Wimbledon, superando Nicola Pietrangeli, che si era fermato alle semifinali. È stato ricevuto in seguito, con la Nazionale italiana di calcio, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per i meriti sportivi, ed è stato invitato al Festival di Sanremo in qualità di ospite d’onore.

Insomma, si è fatto molto notare e se gli appassionati di tennis lo ammirano per le sue gesta in campo, molte donne lo ammirano soprattutto per il suo fascino e per la sua prestanza fisica. Ecco tutto quello che c’è da sapere su di lui.

Chi è Matteo Berrettini: la scheda

Nome e cognome: Matteo Berrettini
Data e luogo di nascita: 12 aprile 1996, Roma
Segno zodiacale: Ariete
Professione: Tennista
Genitori: Claudia Bigo, Luca Berrettini
Fratello: Jacopo Berrettini
Social: Instagram

Matteo Berrettini
Matteo Berrettini

Matteo Berrettini, la biografia

Classe 1996, Matteo Berrettini è nato a Roma, dove vive e si allena, il 12 aprile. Suo fratello minore Jacopo, quando era piccolo, lo ha spinto a cominciare a giocare a tennis, anche se le sue passioni sportive principali erano il basket e il judo. Sappiamo che i primi passi li ha mossi sotto la stretta sorveglianza di Raoul Pietrangeli, sotto la cui guida è riuscito ad affinare le sue tecniche e con cui ha ottenuto anche i suoi primissimi successi nella categoria juniores.

Quelli sono anche gli anni in cui ha deciso di passare al Circolo Canottieri Aniene con cui ancora si allena. Raggiunta la maggiore età, Matteo, ha fatto il suo esordio tra i professionisti e nel 2018 ha conquistato anche il suo primissimo titolo ATP. Matteo Berrettini è tenuto sotto stretta osservazione tra gli esperti del settore e alcuni ammettono che possa diventare uno dei tennisti più forti al mondo.

In occasione della sua vittoria ai quarti di finale a Wimbledon 2021, eguagliando Pietrangeli, ha raccontato in conferenza stampa quanto segue: “Ho affrontato momenti difficili, infortuni, ho dovuto ingoiare bocconi amari perché c’era chi non apprezzava quello che stavo facendo. Adesso mi godo questa vittoria, consapevole del fatto che posso andare ancora avanti“. È riuscito poi ad arrivare anche in finale del torneo inglese, unico italiano a riuscirci nella storia.

Non ha potuto, però, competere per le Olimpiadi di Tokyo per infortunio, ma agli Australian Open 2022 è arrivato ancora a una semifinale Slam. Grazie ai suoi successi è stato invitato da Amadeus come ospite al Festival di Sanremo, dove ha partecipato con piacere.

La vita privata di Matteo Berrettini: fidanzata?

Matteo Berrettini è stato fidanzato per lungo tempo. La sua compagna storica era Ajla Tomljanovic, tennista anche lei. La storia tra di loro, però, è terminata ufficialmente nel marzo del 2022, con la donna che ha eliminato tutte le foto di coppia dal suo profilo Instagram.

Nella primavera dello stesso anno era stato paparazzato in compagnia della modella Meredith Mickelson, e i due sembravano essere molto vicini. Non sono però seguite conferme su una relazione da parte dei due, e neanche sui social si possono trovare indizi. Pare quindi che Berrettini sia single.

In passato è stato insieme per tantissimo tempo con Lavinia Lancellotti anche se la loro relazione non è continuata.

Secondo i ben informati, inoltre, Berrettini avrebbe avuto anche un flirt con Eugenie Bouchard, tennista canadese, ma non c’è alcuna traccia neanche sul suo account Instagram, di questa relazione.

Matteo Berrettini: il patrimonio

Ad aver riportato una parte dei guadagni di Matteo Berrettini è stato il sito money.it. Il tennista dall’inizio della sua carriera, ad oggi, avrebbe guadagnato quasi 10 milioni di dollari.

Questi profitti inoltre, non sarebbero giunti solo dalle diverse ottenute nei singoli tornei ma un cumulativo anche dei diversi sponsor. Il condizionale, in questi casi, è d’obbligo dal momento che non abbiamo alcuna certezza su quali possano essere le stime reali dal momento che Berrettini non ne ha mai parlato apertamente.

7 curiosità su Matteo Berrettini

-Alla Laver Cup 2022, giorno dell’ultima partita di Roger Federer, era tra i campioni che gareggiavano insieme a lui.

-Ama il calcio e la sua squadra del cuore è la Fiorentina, nonostante sia romano di nascita.

-Gli piacciono le auto, soprattutto quelle sportive.

-Ama tantissimo il cinema, soprattutto Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Sergio Leone.

-È un perfezionista, come si può vedere anche sul campo da tennis.

-Ha partecipato anche in un’esterna a Masterchef 11, come ospite speciale.

-In una puntata di Una Pezza di Lundini ha giocato a ping pong con il conduttore dello show, cosa che si è trasformata in un vero e proprio flipper!

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 12-10-2022


Chi è Gianna Gancia, l’europarlamentare sposata con Roberto Calderoli

Chi sono i The Violet End, la band toscana di X Factor