Il cibo come farmaco contro le infiammazioni

Per molte persone il cibo è soltanto carburante necessario a svolgere le attività quotidiane. Invece, esiste una branca della psicologia che vede il cibo quasi come un farmaco, in grado di influenzare l’umore e la salute. Si chiama Positive Nutrition, e si fonda sull’importanza dei superfood, del pensiero positivo e della lotta allo stress. Non bisogna sottoporsi a diete estenuanti e ipocaloriche, anzi: esiste un apporto calorico equilibrato che va raggiunto e mantenuto. Scopriamo i vantaggi della Positive Nutrition e i benefici che ne derivano.

Vantaggi della Positive Nutrition

I superfood sono chiamati anche cibi positivi, perché agiscono da farmaci rendendo la nostra vita più lunga. Il vantaggio fondamentale della Positive Nutrition è questo, ma non solo: la vita sarà più lunga e più salutare. La Positive Nutrition infatti combatte l’obesità che ormai affligge il 36% della popolazione mondiale. Questi alimenti inoltre soddisfano il fabbisogno calorico, al contrario delle diete estreme. Ciò significa che non si proverà una sensazione di stanchezza né di fame. Parliamo di cibi come pesce, alghe, verdure e spezie: ingredienti che permettono di sperimentare in cucina e saziarsi, mantenendo così i piaceri della buona tavola.

Perché la Positive Nutrition funziona

L’idea alla base della Positive Nutrition è che certi cibi siano veicolo di infiammazione, e di conseguenza provochino malattie croniche. Sono alimenti carichi di acidi grassi idrogenati, acidi grassi saturi e acidi grassi omega 6. In parole povere: carne rossa, latte, burro, formaggi, prodotti da pasticceria, da forno e da fast food. Per vivere meglio e più a lungo basta ridurre il consumo di questi cibi, sostituendolo con ingredienti ricchi di polifenoli e omega 3. I polifenoli sono molto presenti nelle verdure, e combattono l’ossidazione delle cellule e l’infiammazione dell’organismo. Il tutto va ovviamente affiancato da attività fisica e atteggiamento positivo.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 10-06-2017


Bombe da bagno fai da te

Dove trovare distillatori per oli essenziali