Riprendere allenamenti dopo influenza si può, ma è necessario rispettare dei “tempi tecnici” per non mettere a (serio) rischio la propria salute.

Riprendere allenamenti dopo influenza?

Certamente è possibile e doveroso per non interrompere un percorso sportivo o della sana attività, tuttavia è bene pazientare e rispettare i “tempi tecnici” previsti affinché virus influenzali o del raffreddore non abbiano alcuna conseguenza sull’organismo anche in condizioni di intensa attività fisica.

È pericoloso, infatti, riprendere immediatamente allenamenti dopo influenza in quanto, virus di influenza e raffreddore possono provocare miocardite, ovvero l’infiammazione del muscolo cardiaco e provocare seri problemi (persino la morte) in soggetti che riprendono immediatamente allenamenti dopo influenza, soprattutto se si tratta di allenamenti intensi.

Il virus influenzale si annida nel cuore alterandone i battiti e quindi essendo responsabile dell’aritmia cardiaca che si verifica durante il decorso influenzale e che non è compatibile con un’intensa attività fisica.

Il sovraffaticamento fisico e lo stress sono cause dei disturbi cardiaci all’origine delle morti improvvise che colpiscono moltissimi italiani, soprattutto anziani oltre i 60 anni o atleti forzati dalla palestra.

Per tutti questi motivi, secondo gli esperti dopo l’influenza è bene attendere almeno una settimana prima di riprendere regolarmente allenamenti e attività fisica.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 29-09-2015


Quanto costa una piega dai cinesi

Come riconoscere una borsa originale Chanel