Lo Xanax è una benzodiapzepina, vale a dire un farmaco che viene usato per curare gli stati ansiosi. Sovente però questa tipologia di farmaci possono creare una vera e propria dipendenza in chi ne fa uso, dando i sintomi della crisi di astinenza nel momento in cui il soggetto malato cessi di farne uso.

I sintomi che possono far sospettare che un paziente trattato con lo Xanax stia sviluppando una forma di dipendenza da questo farmaco compaiono solo nel momento in cui viene sospeso il trattamento, e sono quelli tipici della crisi di astinenza da droghe.

Si avvertono ripetuti mal di testa e dolori muscolari. Il paziente sviluppa uno stato ansioso pari o superiore a quello accusato prima del trattamento farmacologico, inoltre è irrequieto e irritabile.

Inizia a soffrire di insonnia e di iperacusia, ovvero una sensibilità estrema ai rumori. A livello fisico può accusare formicolio alle estremità, e nei casi più gravi anche avere delle scosse epilettiche.

 

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 19-08-2014


Quali sono costi fecondazione eterologa Roma

Come schiarire i capelli neri in modo naturale