Contusioni o cadute? L’alleato perfetto è la crema all’arnica: fatta in casa è tutta un’altra storia e per realizzarla non serve poi molto.

Ma se vi svelassimo una ricetta per una crema all’arnica fatta in casa semplice e adatta per cadute e contusioni? La preparazione non è poi così lunga e sarete sicuramente soddisfatte del risultato.

Perché proprio un’unguento all’arnica? L’arnica, pianta sempreverde dai tipici fiori gialli molto simili alle margherite, è conosciuta per le proprietà antinfiammatorie e analgesiche che, da sempre, vengono utilizzati nelle pomate come il più famoso Voltaren.

Ma bando alle ciance: vediamo come si prepara la crema all’arnica fai da te e a cosa serve!

Pomata all’arnica fai da te

Crema all'arnica
Crema all’arnica

Due sono le versioni per preparare questo unguento:

– Versione 1. Unite mezza tazza di arnica secca a 1, 5 tazze di olio di cocco o mandorla e fate scaldare il tutto a bagnomaria per circa 1 ora (o comunque fino a che il composto non sarà completamente amalgamato). A questo punto filtrate e versate il liquido in un pentolino, aggiungete mezza tazza di c’era d’api e fate sciogliere il tutto a fuoco basso. Lasciate intiepidire e frullate il tutto per rendere il composto bello cremoso.

A questo punto prendete un barattolo di vetro o contenitore e versare dentro la vostra crema che sarà pronta per essere utilizzata una volta fredda.

– Versione 2. Fate sciogliere a bagnomaria 150 g di oleolito di arnica con 25 g di cera d’api. Una volta fuso versate il tutto in un barattolino e aggiungete 10 gocce di tintura di arnica.

A cosa serve la crema di arnica

Gli usi di questa pomata sono molteplici:

– Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie è perfetto per prevenire lividi e amatomi e, grazie alle sue doti analgesiche serve per diminuire il dolore dopo un urto o una caduta.
– Rimedio efficace a livello muscolare per lenire dolore e infiammazione derivante da distorsioni e slogature.
– Può aiutare anche per alleviare il problema dell’acne, i dolori causati dall’artrite e a prevenire le smagliature durante la gravidanza.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 17-10-2020


Come pulire lo smartphone e i device elettronici: i trucchi più efficaci

Gli esami che tutte dovremmo fare a ottobre (e non solo), il mese della prevenzione del tumore al seno