Tommy Paul è noto per il suo talento nel tennis, caratterizzato da una combinazione di potenza e precisione nei colpi. Ecco cosa sappiamo sul suo conto!
Tommy Paul è un tennista statunitense noto per il suo stile di gioco aggressivo e completo, che combina potenza, agilità e una crescente maturità tattica. Nel 2024 ha conquistato tre titoli ATP: Dallas Open, Queen’s Club Championships e Stockholm Open, portando a quattro il totale dei suoi trofei in carriera. Ma cosa sappiamo sul suo conto anche fuori dal campo da tennis? Scopriamo la sua carriera, la vita privata e le curiosità!
Tommy Paul, chi è: biografia e carriera
Nato a Voorhees, negli Stati Uniti, il 17 maggio 1997, sotto il segno zodiacale dei Gemelli, Tommy Paul inizia la sua carriera nel 2010 giocando nell’ITF Junior Circuit fino al 2015 e nel 2012 conquista il primo titolo in un torneo statunitense di doppio, nella categoria Grade 4.
Nel 2015 ha conquistato il titolo più prestigioso della sua era juniores e raggiunge il terzo posto nella classifica mondiale di categoria, chiudendo l’esperienza con tre titoli in singolare e quattro in doppio.
Il suo esordio tra i professionisti arriva nel 2014 al torneo ITF Futures USA F12, conquistando i primi incontri, sia in singolare che in doppio. Due anni dopo vince in singolare altri due tornei ITF, giocando con maggiore assiduità nel circuito maggiore.
Col passare del tempo, però, inizia la crisi di risultati che lo portano ad una ripida discesa nel ranking, ma nell’estate del 2017 riesce ad accedere al suo primo quarto di finale del circuito ATP, riuscendo ad entrare nella top 200 e chiudendo a fine anno alla 151ª posizione.
L’anno seguente, un infortunio al gomito lo costringe a cinque mesi di pausa, ma al suo ritorno riesce a scalare posizioni. Anche nel 2019 Paul è vittima di un infortunio alla gamba con una successiva pausa di tre mesi. Al suo ritorno riesce ad entrare al Roland Garros (perdendo però al primo turno) e a fine stagione si trova al 79º posto mondiale.
Dal 2020 Tommy Paul partecipa esclusivamente ai tornei del circuito maggiore. All’esordio stagionale raggiunge la semifinale ATP ad Adelaide, superando tre avversari meglio piazzati nel ranking. Agli Australian Open ottiene le sue prime vittorie in uno Slam, eliminando anche il nº 20 Dimitrov in un match durissimo, e raggiunge il terzo turno. Dopo i quarti ad Acapulco, dove batte per la prima volta un top 10 (Zverev), debutta in Coppa Davis con una netta vittoria contro Istomin.
Dopo la pausa per la pandemia di Covid, Tommy Paul torna in campo ad agosto 2020 con risultati altalenanti, ma risale in classifica grazie ai secondi turni raggiunti in diversi tornei e ai quarti a Nur-Sultan, chiudendo l’anno al 54º posto mondiale, suo nuovo best ranking.
Nel 2021 Tommy Paul fatica nei primi tornei stagionali, ma si riscatta con buone prestazioni a Rotterdam, Roma e Parma, dove torna in semifinale. Al Roland Garros entra per la prima volta nella top 50. Dopo un infortunio che lo costringe a saltare Wimbledon e un debutto olimpico sfortunato, chiude l’anno in crescendo vincendo il suo primo titolo ATP a Stoccolma e salendo al 43º posto del ranking.
A fine stagione 2022 centra i quarti al Paris Masters, sale al 28º posto del ranking in singolare e debutta nella top 100 in doppio. Tra il 2023 e il 2024 Tommy vive il periodo più brillante della sua carriera. Raggiunge la semifinale agli Australian Open 2023 e conquista il suo primo successo su un nº 1 del mondo (Alcaraz) a Toronto, raggiungendo la top 15. Vince tre titoli ATP nel 2024, arriva ai quarti a Wimbledon e all’Indian Wells Open, e ottiene la medaglia di bronzo in doppio alle Olimpiadi di Parigi. Chiude la stagione al 12º posto nel ranking mondiale.
Paul raggiunge l’11º posto nel ranking grazie alla semifinale di Adelaide e sale al nº 9 dopo i quarti agli Australian Open, persi contro Zverev. Raggiunge anche le semifinali a Dallas e Houston, ma esce dalla top 10 dopo il ritiro ad Acapulco. Chiude con eliminazioni agli ottavi a Indian Wells e al terzo turno a Miami.
Nel 2025 Tommy Paul supera Hubert Hurkacz e conquista un posto in semifinale agli Internazionali d’Italia.
La vita privata
Cosa sappiamo della vita privata di Tommy Paul? Il tennista è legato sentimentalmente a Paige Lorenze, modella e influencer con quasi un milione di follower su Instagram.
Non di rado l’influencer e imprenditrice americana segue il fidanzato Tommy in occasione delle sue competizioni, pronta a fare il tifo per lui e a documentare sui social la vita del tennista tra viaggi e vari spostamenti.
Chi è Paige Lorenze
Paige Lorenze, nata il 26 gennaio 1998, è originaria del Connecticut e del Vermont. Dopo essersi trasferita a New York, ha studiato alla Parsons School of Design, dove si è laureata nel 2021. Subito dopo ha avviato una carriera come modella, influencer e content creator, costruendo una forte presenza sui social.
Nello stesso anno ha fondato Dairy Boy, un brand che propone abbigliamento casual, denim e candele, con l’ambizione di espandersi ulteriormente. In un’intervista a Elite Daily, Lorenze ha dichiarato di voler diventare CEO e direttrice creativa dell’azienda, spostandosi gradualmente dal mondo dell’influencer marketing.
Legata sentimentalmente al tennista Tommy Paul dal 2022, in passato ha frequentato il cantante Morgan Wallen, il personaggio televisivo Tyler Cameron e l’attore Armie Hammer, con cui ha chiuso dopo aver vissuto un’esperienza che l’ha fatta sentire insicura.
Lorenze è apparsa anche nella seconda stagione del docu-reality Netflix Break Point, dove ha mostrato il lato più privato del suo rapporto con Paul. In particolare, durante un evento del suo brand a New York, ha raccontato come il loro sostegno sia reciproco, sottolineando come Tommy, sebbene poco incline alla notorietà, stia imparando ad apprezzare la crescente attenzione mediatica legata ai suoi successi in campo.
Le curiosità su Tommy Paul
– Tommy Paul si caratterizza per un gioco solido e rapido, con colpi potenti e un servizio efficace, che lo rendono molto competitivo su cemento ed erba.
– È rappresentato dall’agenzia Team8 fondata da Roger Federer.
– È un appassionato di calcio e la sua squadra del cuore è la Lazio. “Questa passione è nata grazie a Reilly Opelka e con il passare del tempo sono diventato sempre più appassionato”, ha dichiarato al Messaggero.
– Ha iniziato a giocare a tennis all’età di 4 anni.
– Ha una grande passione per il fitness e la preparazione atletica.
– Ama viaggiare e spesso condivide i suoi spostamenti sui social.
– Ha un ampio seguito sui social, e sul suo profilo Instagram condivide soprattutto scatti sul campo da tennis.