Tommaso Mazzanti è un imprenditore fiorentino, noto per essere il CEO e volto di All’Antico Vinaio. Ma cosa sappiamo davvero sul suo conto?
Partito dalla bottega di famiglia a Firenze, Tommaso Mazzanti ha trasformato il marchio in un fenomeno internazionale con oltre 35 sedi nel mondo. È noto anche per il forte spirito social, la cura verso i dipendenti e le collaborazioni con Joe Bastianich. Scopriamo tutto sul suo conto: dalla carriera alla vita privata, passando per le curiosità.
Tommaso Mazzanti, chi è: biografia e carriera
Tommaso Mazzanti, nato nel 1988 a Bagno a Ripoli (Firenze), è un imprenditore italiano noto per aver trasformato All’Antico Vinaio da una piccola rosticceria di famiglia in un marchio internazionale di street food.
Nel 1997, i genitori di Mazzanti, Daniele Mazzanti e Fedra Gani Galli, rilevarono una rosticceria in via dei Neri a Firenze, che successivamente divenne All’Antico Vinaio. A 16 anni, Tommaso lasciò gli studi per lavorare nel locale di famiglia, iniziando come lavapiatti e garzone. Nel 2016, assunse la guida dell’azienda, portando innovazione e una forte presenza sui social media, contribuendo al successo del marchio.
Nel 2012, Mazzanti iniziò a utilizzare Facebook per promuovere il locale, aumentando la visibilità e attirando una clientela internazionale. Alcuni anni dopo, nel 2019, in collaborazione con Joe Bastianich, aprì due pop-up store negli Stati Uniti, a New York e Hollywood, riscuotendo grande successo. Poi, nel 2020, inaugurò il primo punto vendita a Milano, nonostante le difficoltà legate alla pandemia.
Nel 2024, Mazzanti e Bastianich acquisirono la Tenuta La Mozza in Maremma, Toscana, entrando nel settore vinicolo.
Attualmente, All’Antico Vinaio di Tommaso Mazzanti conta oltre trenta punti vendita in città come Firenze, Milano, Roma, Torino, New York, Los Angeles, Las Vegas, Napoli e Dubai. L’ultimo, inaugurato il 9 giugno 2025 a Palermo.
La vita privata
La vita privata di Tommaso Mazzanti è profondamente intrecciata con quella lavorativa, caratterizzata da un forte legame con la moglie Clara Fioretti e i loro tre figli.
Tommaso e Clara si sono conosciuti quando lui aveva 24 anni, grazie a un incontro casuale nel suo locale. La sorella di Clara, parrucchiera e vicina di negozio di Tommaso, ha fatto da tramite per questo incontro. Come raccontato dallo stesso Mazzanti in un’intervista ripresa da Deejay.it, fu un colpo di fulmine: “La rivedo qualche giorno dopo in negozio da me e ho questo ricordo nitido di me che esco dal negozio, fumo 3-4 sigarette di fila pur di stare fuori a chiacchierare con lei. Dentro c’era la gente ma io ero già innamorato. Siamo andati a convivere subito”.
La coppia ha tre figli: il primogenito Tancredi, nato nel 2018, il secondo figlio nel 2021 e la terza figlia, una bambina, nata nel 2025. La nascita della loro “principessa” Celeste è stata annunciata con gioia sui social da Tommaso.
Le curiosità su Tommaso Mazzanti
– Nel 2024, Tommaso ha realizzato una promessa fatta a Clara dieci anni prima: acquistare una tenuta vinicola in Maremma e creare un vino dedicato a loro, chiamato “Solo Noi”.
– Nonostante gli impegni lavorativi, Tommaso considera la famiglia la sua priorità assoluta. Ama dedicare tempo ai suoi figli, preparare loro la colazione e trascorrere momenti di qualità insieme.
– Nel 2013, Joe Bastianich si recò a Firenze e visitò All’Antico Vinaio. Mazzanti, grande ammiratore di Bastianich, non era presente al momento, ma riuscì a incontrarlo poco dopo in Piazza della Signoria. Da quel momento, tra i due nacque un’amicizia sincera, basata su stima reciproca e visione condivisa nel campo della ristorazione .
– Nel novembre 2024, Mazzanti e Bastianich hanno lanciato il podcast “Million$”, disponibile su Spotify e Apple Podcasts.
– Il fatturato di All’Antico Vinaio è cresciuto rapidamente: in Italia ha superato i 30 milioni di euro nel 2023, negli Stati Uniti ha raggiunto i 20 milioni di dollari nel 2024, con stime di 35 milioni per il 2025. A livello globale, il brand punta ai 100 milioni di euro entro fine 2025.
– Nel 2024, Mazzanti ha premiato i suoi 600 dipendenti con un bonus natalizio di un milione di euro, inclusi viaggi premio alle Maldive per alcuni fortunati, dimostrando attenzione al benessere dei collaboratori.
– Tommaso Mazzanti ha un profilo Instagram molto seguito, in cui non mancano però anche alcuni scatti personali.