Dargen D’Amico è un nome di punta nella scena rap italiana. Amico e collaboratore di Fedez, nel 2022 è diventato giudice di X Factor.
Dargen D’Amico è un nome che ogni tanto ritorna, tra gli appassionati del rap e della canzone italiana in generale. Per lui album seminali e canzoni pop all’ennesima potenza, ha inventato un modo tutto suo di fare rap e lo ha chiamato “cantautorap“, per poi stringere amicizia con Fedez, collaborando con lui in maniera assidua. Insomma, una personalità sfaccettata e una penna da fare invidia ai migliori: scopriamo cosa c’è da sapere sull’artista e sulle tappe più importanti della sua carriera nel mondo della musica, con la sua partecipazione al Festival di Sanremo e, come giudice, a X Factor.
Chi è Dargen D’Amico: la scheda
Nome e cognome: Jacopo D’Amico
Data e luogo di nascita: 29 novembre 1980, Milano
Segno zodiacale: Sagittario
Professione: Cantante
Social: Instagram, Twitter, Facebook
Dargen D’Amico: la biografia e la carriera
Nato il 29 novembre 1980 a Milano, Dargen D’Amico è lo pseudonimo di Jacopo Matteo Luca D’Amico, produttore discografico e dj. Ha esordito giovanissimo prendendo parte ad alcune sfide di freestyle e insieme a Gué Pequeno e Jake La Furia ha fondato il gruppo Sacre Scuole (con cui ha pubblicato il suo primo album, 3 MC’s al cubo, insieme ai produttori esecutivi Chief e Solo Zippo).
Dopo lo scioglimento del gruppo (avvenuto nel 2001) Dargen D’Amico ha proseguito la sua carriera da solista: ha pubblicato in tutto 11 album e ha definito il suo stile musica “cantautorap” per via del suo stile intimista e personale, simile a quello utilizzato da numerosi cantautori della scena italiana (come Lucio Dalla, Enzo Jannacci e Franco Battiato, sue principali fonti d’ispirazione). Insieme a questo c’è stato spazio anche per hit pop, con sfumature dance e elettroniche, con alcuni dei più “freschi” rapper del panorama musicale italiano (tra cui Fabri Fibra, Marracash e molti altri).
Assieme a Franco Gaudesi ha fondato invece l’etichetta discografica Giada Mesi, ma la collaborazione più importante per lui è quella insieme a Fedez, che lo ha voluto nella sua squadra, in particolare per la scrittura dei testi delle canzoni. Non disdegna anche la partecipazione in prima persona, basti pensare alle hit Bocciofili, ormai del 2013.
Si è fatto conoscere al grande pubblico grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo del 2022. Con Dove si balla ha conquistato tutti: quel brano ha avuto un grande successo soprattutto nelle radio.
Successo che gli ha spalancato altre porte: pochi mesi dopo, infatti, è stato scelto come giudice di X-Factor insieme all’amico e collega Fedez, ad Ambra Angiolini e a Rkomi. È stato riconfermato come giudice di X Factor anche per l’edizione 2023.
Dargen D’Amico: la vita privata
Dargen D’Amico è molto riservato per quanto riguarda la sua vita privata e non è noto se sia presente qualcuno di speciale al suo fianco. I suoi genitori sono originari dell’Isola di Filicudi, ma lui è nato e cresciuto a Milano (dove è rimasto a vivere anche una volta diventato adulto).
Su Instagram ama condividere con i fan le foto dei suoi viaggi. Non si hanno informazioni sui suoi guadagni.
4 curiosità su Dargen D’Amico
– Ha frequentato il Liceo Ginnasio Giuseppe Parini insieme a Guè Pequeno e in un’intervista per Goldworld.it aveva raccontato: “Con Gue eravamo compagni di liceo. Chief e Zippo erano due nomi già storici al tempo a Milano. Li conobbi da subito e legai, a 14 anni cominciai a frequentare il Muretto, giravamo le Jam di freestyle d’italia. Pezzi da anni ’90“
– Quando ha mosso i primi passi nel mondo del rap il suo pseudonimo era “Corvo d’Argento”.
– Non si mostra mai in pubblico senza i suoi inseparabili occhiali da sole. Il motivo? Sembrerebbe che al cantante dia molto fastidio la luce artificiale.
– La sua passione per gli occhiali lo ha portato a creare una sua linea dal nome Bodyglasses.