Alessia Pontenani: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sulla legale di Alessia Pifferi.
Cassazionista e penalista di fama nazionale e internazionale, Alessia Pontenani è l’avvocata salita agli onori della cronaca per aver difeso Alessia Pifferi, la donna accusata di aver causato la morte per stenti della figlia Diana nel luglio 2022. Un caso mediatico che ha fatto molto discutere e che ha dato una certa notorietà alla stessa Pontenani. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Alessia Pontenani: la biografia
Non abbiamo molte informazioni biografiche su Alessia Pontenani. Non sappiamo quale sia la sua data di nascita e il suo segno zodiacale e non sappiamo quali siano le sue origini. Anche su eventuali fratelli e sorelle e sulla sua famiglia più in generale non abbiamo notizie.

Alessia Pontenani: la carriera
Più informazioni abbiamo sulla sua carriera. Specializzata in diritto penale, è abilitata alle difese presso il Tribunale per i Minorenni. Proprio per questo motivo ha spesso lavorato su casi particolari, come quelli inerenti le separazioni “difficili”, il diritto di famiglia e la violenza domestica.
Per quanto abbia seguito numerosi casi importanti nel corso della sua carriera, a darle una fama mediatica è stata soprattutto la vicenda legata al caso Pifferi. Pontenani ha infatti accettato di difendere Alessia Pifferi, la madre condannata in primo grado all’ergastolo per aver lasciato morire di stenti la figlia Diana, di soli 18 mesi, nel luglio 2022.
Una vicenda tragica e drammatica che ha avuto risvolti difficili anche per la stessa Pontenani. Quest’ultima è stata infatti accusata di aver ordito un “piano” per aiutare Alessia Pifferi a evitare il massimo della pena, fingendo “un ritardo mentale grave“.
Questa almeno l’accusa del pm di Milano, Francesco De Tommasi, che ha dato origine a un’indagine contro Alessia Pontenani, quattro psicologhe di San Vittore e il consulente psichiatrico Marco Garbarini, tutti accusati di aver manipolato gli accertamenti psichiatrici sull’imputata e averla convinta a fingersi malata per ottenere, anche solo parzialmente, l’incapacità di intendere e di volere.
Per tale motivo, De Tommasi ha avanzato, nei confronti degli indagati, diverse ipotesi di reato, da favoreggiamento a falsa testimonianza, da false dichiarazioni all’autorità giudiziaria a falso in atto pubblico.
Tra gli indizi su cui si è basata l’ipotesi della procura, non solo alcuni incartamenti che proverebbero la volontà della difesa di far fingere ad Alessia Pifferi un deficit mentale, ma anche la testimoinanza di Tiziana Morandi, compagna di carcere di Pifferi. A quest’ultima, la madre di Diana, avrebbe infatti raccontato di dover “fare la mongoloide perché ci sono cimici dappertutto” e di essere quindi costretta a fare la “fuori di testa“.
Al di là di queste vicende che la vedono protagonista, su Alessia Pontenani non conosciamo molti altri dettagli relativi alla carriera professionale. Non sappiamo quindi quali siano i suoi guadagni attuali e il suo patrimonio.
La vita privata
Sulla vita sentimentale di Alessia Pontenani non si conoscono molti dettagli. Non sembra aver avuto figli e non dovrebbe essere stata sposata. Non sappiamo però se nella sua vita ci sia spazio per qualcuno o meno.
5 curiosità su Alessia Pontenani
– Si è diplomata presso il liceo classico Berchet e si è laureata nel 1998 a Milano.
– È iscritta alla Camera Penale di Milano.
– Ha affermato di frequentare regolarmente corsi di aggiornamento, non limitandosi a quelli previsti dal consiglio Nazionale Forense, per aumentare le sue abilitazioni e migliorare ancora la sua formazione.
– Stando a quanto pubblicato sul suo account Instagram, sembra avere una grande passione per gli animali, oltre che per i viaggi e per la lettura e per le cene al ristorante.
– Sui social network ha sicuramente un account su Instagram, un profilo su Facebook e un profilo su LinkedIn.