Scopriamo cosa c’è da sapere su Andrea Iannone: l’amore Giulia De Lellis e alcune importanti tappe della sua carriera nel motoGP.
Andrea Iannone nasce a Vasto (Chieti) il 09 agosto 1989 sotto il segno del Leone, ed è un famoso pilota di MotoGP, molto noto nel mondo del gossip per la storia d’amore avuta con la showgirl Belen Rodriguez e per la successiva con Giulia De Lellis. Scopriamo cosa c’è da sapere su Iannone e sulla sua vita privata.
Andrea Iannone e il MotoGP: la carriera
– Valentino Rossi lo ha soprannominato Maniac, che è il soprannome con cui lo conoscono gli addetti del MotoGP per la sua mania di essere puntiglioso e di volere tutto in ordine.

– La passione per la moto gliel’ha trasmessa suo padre. A 15 anni ha partecipato al campionato italiano Velocità e al campionato spagnolo Velocità.Nel 2013 è passato al MotoGP, gareggiando con la Ducati Desmosedici.
– Nel 2015 Iannone è entrato a far parte del team ufficiale Ducati con Andrea Dovizioso come compagno.
-Sempre nel 2015 in Qatar si è piazzato per la prima volta sul podio, in terzo posto dopo Valentino Rossi e Dovizioso. Nel 2016 ha vinto per la prima volta in MotoGP nel Gran Premio d’Austria.
Andrea Iannone e Belen Rodriguez: la storia d’amore
Dopo una relazione di circa 8 anni con Claudia Manzella, Andrea Iannone ha conosciuto (grazie all’amicizia comune del fratello Jeremias), Belen Rodriguez. “Ogni tanto ci si vedeva per un aperitivo e capitava ci fosse anche Belen. Una cosa nata così, se dovessi spiegare come, non lo so. Io uscivo da un legame molto lungo, finito nel gennaio scorso”, ha raccontato a Vanity Fair.
La coppia ha reso ufficiale la loro storia nel settembre 2016 mentre la separazione è avvenuta alla fine del 2018.
Del resto, che Andrea Iannone avesse un debole per Belen era cosa nota già dal 2014, quando durante un’intervista confidò: “Sono pazzo di Belen, è perfetta come la mia moto“.
Nel 2018, dopo due anni di lovestory e una casa a Lugano equivalente alla promessa di un futuro insieme, il pilota ha raccontato a Chi: “Questo amore mi ha arricchito in tutti i sensi ed è successo grazie a una formula magica: la normalità. La mattina facciamo colazione insieme, poi ognuno sbriga le sue cose di lavoro. La sera guardiamo la tv e andiamo a letto. Usciremo una volta ogni due settimane, tranne quando viaggiamo. Posso guardare Belen e in due secondi le dico: ‘Fai la valigia e partiamo’. Lei c’è e siamo fortunati”.
Insomma, una bellissima storia che sembrava promettere un futuro roseo. E invece, inaspettatamente, nell’autunno del 2018 i due si sono lasciati. Le voci circolavano già da tempo, tuttavia mai è arrivata una vera e propria conferma.
Andrea Iannone: l’amore dopo Belen
Ma i sospetti sono presto diventati una certezza, notizia confermata anche da alcune foto rivelate dal settimanale Chi di Iannone abbracciato a una misteriosa ragazza bruna. Che il pilota stia già guardando oltre Belen e verso il suo futuro con un’altra donna? Intanto i due sono stati rivisti insieme nel dicembre del 2018… e il mistero si infittisce.
Ad inizio 2019 due sono i nomi che circolano sul web: un’altra Rodriguez, Carmen Victoria, e Andreea Sasu.
Nel marzo del 2019 altra paparazzata: stavolta il motociclista compare mano nella mano con Audrey Boutté. Pochi giorni dopo la doccia fredda. La modella sui social ha scritto: “Andrea Iannone è un bravo ragazzo che però secondo me deve ritrovarsi, gli auguro il meglio, ora però non cerco questo tipo di storie”.
Chi è la fidanzata di Andrea Iannone, Giulia De Lellis
Nell’estate del 2019 Andrea Iannone viene sorpreso in compagnia di Giulia De Lellis, influencer, ex corteggiatrice di Uomini e Donne nonché ex di Andrea Damante.

La paparazzata viene confermata dai diretti interessati, che rendono la storia di dominio pubblico.
Dove abita Andrea Iannone
Il motocliclista ha una casa a Lugano, sul lago, in cui si è trasferito nel corso della sua storia d’amore con Belen. Il suo rifugio, tra una gara e l’altra di MotoGp.
Quanto guadagna Andrea Iannone
Iannone guadagna come pilota all’incirca 1,5 milioni l’anno: stipendio, quest’ultimo, ritoccato nel 2019 dopo il passaggio dalla Suzuki all’Aprilia.
ultimo aggiornamento: 26-07-2019