L’uso ideale nelle diete dei celiaci

L’amido di mais si utilizza in moltissime ricette come addensante ma l’uso si è esteso nel tempo grazie ad una serie di proprietà che lo rendono ideale anche nella dieta dei celiaci.

Amido di mais e celiachia

L’amido di mais o maizena è una polvere bianca e impalpabile prodotta da un processo di lavorazione del mais. Il prodotto finale ha un largo uso nella cucina per la preparazione di minestre, budini e zuppe come addensante; oltre a rappresentare un valido alleato per la preparazione di torte e dolci che risultano più soffici, ben lievitate e con un sapore che non viene per niente mutato ma bensì esaltato.

Oltre a quest’uso se ne fa un utilizzo sempre più esteso nel campo della bellezza con creme, deodoranti e prodotti make up  che usano l’amido; inoltre alcuni farmaci lo usano come eccipiente grazie alle proprietà antiossidanti, quelle per la regolarità intestinale e per cuore e circolazione.

Ultimamente viene utilizzato nelle diete di chi soffre di celiachia e non può digerire il glutine.

Sostituisce la farina di frumento, per la preparazione di alimenti per persone affette da celiachia, quindi intolleranti al glutine.

Può essere usato da solo o mescolato alla farina di riso o alla fecola di patate. Prima dell’utilizzo è necessario controllare che il prodotto indichi per esteso la dicitura “senza glutine”.

Con questo prodotto si possono creare le classiche ricette come torte o crepes, o i fantastici budini.

I costi sono anche piuttosto contenuti; oltre ad essere vari per qualità e tipologia: quelli biologici o naturali, in bustine singole o in confezioni molto grandi anche da 5kg; comunqe il costo non supera i 10 euro ma comunemente può essere acquistato anche a prezzi molto inferiori. E’ anche facile da reperire in qualsiasi supermercato, molto più facilmente di altri tipi di amidi più complessi o provenienti da zone più lontane e poco diffusi, da cercare in negozi specifici.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 07-12-2016


Natale: le idee per regalo fatti a mano

Francesco il Papa della gente, chi sono gli attori protagonisti