Scopriamo alcune acconciature per maxi orecchini, da esibire in tante occasioni per essere sempre alla moda.
Da diverso tempo sono tornati in auge, come negli anni 70 e nei primi anni 80, i maxi orecchini: di foggia zingaresca, geometrica, a cerchio, pendenti, purché siano oversize e in bella vista ogni occasione è buona per sfoggiarne un paio scegliendoli in base al nostro gusto e al nostro stile personale, e sempre tenendo presenti le proporzioni del nostro viso e collo: ad esempio se abbiamo un collo tozzo o corto evitiamo di indossarne di troppo lunghi, perché rischierebbero di ‘fermarsi’ lungo le spalle, e optiamo per un paio che siano grandi ma non pendenti.
Altra cosa importante: i maxi orecchini, qualunque sia la lunghezza del nostro collo o la grandezza del nostro viso non vanno mai nascosti, perciò a seguire troverete diverse acconciature per maxi orecchini da cui prendere ispirazione per mettere in mostra i vostri bijoux oversize.
1 – La classica ‘banana’, un’acconciatura intramontabile che conferisce un’aria molto chic, da diva. I vostri maxi orecchini si vedranno per forza!
2 – Per maxi cerchi in oro come questi della foto effetto bamboo, la coda bassa con riga in mezzo è ideale per evidenziare un gioiello vistoso senza aggiungere altri eccessi.
3 – Dei pendenti a goccia molto grandi e vistosi in oro e strass saranno evidenziati meravigliosamente da una coda di cavallo alta e ben tirata, che oltre a ‘tirare fuori’ gli orecchini darà risalto al viso e al make up.
4 – Per un look da geisha, il raccolto tirato e decorato da bacchette laccate farà sì che gli orecchini, in questo caso due grandi nappine di un bel rosso vermiglio, dondolino maliziosamente sulle spalle. Obbligatorio il rossetto in tinta.
5 – Gli stilisti Dolce & Gabbana interpretano lo stile Boho con l’estro che li contraddistingue: maxi orecchini pendenti con pietre colorate, di foggia zingaresca, evidenziati da un’acconciatura da piratessa, che vede i capelli raccolti attorno alla testa da una fascia in tinta con i gioielli. Strepitosamente folk.
6 – Capelli raccolti sulla nuca con riga laterale: e potrete indossare degli orecchini voluminosi come quelli della foto senza che s’incastrino tra i capelli.
7 – Anche coi capelli sciolti potete indossare orecchini oversize: questi abbracciano tutto l’orecchio e si compongono di tante micro catenelle che vanno a scendere sulle spalle, e sono resi visibili perché le chiome, lisce e pettinate con riga laterale, sono lasciate all’indietro.
8 – Sempre sciolti, lisci e con la riga in mezzo ma ben fissati dietro le orecchie per mostrare questi orecchini composti da grandi strass che coprono totalmente l’orecchio.
9 – Di ispirazione afro questa pettinatura che vede i capelli raccolti morbidamente al centro della testa. Obbligatorio l’orecchino etnico.
Raccolto alto e morbido
Ora che vi siete fatte qualche idea sul tipo di acconciatura, non vi resta che andare a comprare un bel paio di maxi orecchini: potrete finalmente sfoggiare una mise assolutamente trendy che tutte vi copieranno!
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2022 - DG