La depilazione è il vostro peggior incubo? Ecco come ovviare a questo problema grazie all’olio di ricino.

Forse non sapete che l‘olio di ricino, legato a terribili e vecchi ricordi storici, viene oggi utilizzato per moltissimi impieghi nell’ambito della bellezza e dell’estetica, anche grazie alla sua composizione che comprende una notevole quantità di cheratina, elemento essenziale nella cura di capelli e unghie.

Oltre a fortificare la chioma, le ciglia e a farli risplendere, l’olio di ricino è perfetto anche subito dopo la depilazione poiché, spalmato sulle gambe, aiuta a lenire l’irritazione e a rendere la vostra pelle perfettamente morbida, idratata, splendente e sana, grazie alle sue proprietà lenitive, emollienti e idratanti.

Vi basterà spalmare una noce di prodotto sulla parte interessata dalla depilazione, e il gioco è fatto.

Ma non è finita qui: infatti potrete utilizzare l’olio di ricino anche per curare le ferite, come efficace rimedio contro la stitichezza cronica, per regolarizzare l’attività gastrointestinale, per lenire l’irritazione alle mani dovuta al freddo dell’inverno e per trattare la pelle grassa e acneica del viso.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 11-12-2015


Come essiccare okara

Come abbinare le calze a rete con i sandali