Vai al contenuto

Le frasi più belle e memorabili di Barbara D’Urso

Barbara D'Urso

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e iconiche di Barbara D’Urso, attrice e conduttrice che fa tutto “con il cuore”.

Conduttrice e attrice, Barbara D’Urso ha debuttato in televisione nel lontano 1977, alla guida del programma Goal, in onda su Telemilano 58, oggi Canale 5. Ripercorriamo la sua lunga carriera con le sue frasi più belle, alcune particolarmente iconiche tanto da essere diventate meme social.

Le frasi più belle di Barbara D’Urso

Con Barbara D’Urso non esistono mezze misure: o la ami, o la odi. Nel corso della sua lunga carriera, la conduttrice e attrice è stata in grado di costruirsi una vasta schiera di sostenitori, ma non sono mai mancati gli odiatori. Nonostante tutto, lei è sempre andata avanti come un treno, “col cuore” come ama dire. Soltanto quando Pier Silvio Berlusconi ha deciso di farla fuori da Mediaset è apparsa un po’ abbattuta, ma mai dimessa.

Ripercorriamo la carriera di Barbara D’Urso con una selezione delle sue frasi più belle e profonde:

  • Credo che dagli errori s’impari tanto e senza di essi sarebbe una vita noiosa.
  • Le vere donne sono quelle che sanno mostrare le proprie debolezze e ne vanno orgogliose. Le donne perfette sono antipatiche e sono sicuramente stupide!
  • Non bisogna arrabbiarsi quando dicono delle cose ingiuste o sciocche, è bene ridere, tanto la vita va avanti.
  • Comprate un grande specchio, specchiatevi, soprattutto quando avete gli occhi gonfi e il naso rosso dal pianto. Guardatevi e pensate che non deve più accadere, che niente e nessuno dovrà mai più procurarvi altrettanto dolore.
  • Io ho sempre voglia di innamorarmi… Perché io sono così, una donna molto forte, sono con le palle ma ho delle grandissime fragilità.
  • Sono condannata a sorridere sempre, devo sorridere tutti i giorni della mia vita.
  • Tutte queste persone, violentate dalla vita, disperate, sole o soltanto morse dal tarlo della popolarità, mi fanno sentire viva, utile, e per un attimo mi danno la sensazione che tutto quello a cui ho rinunciato, da qualche parte forse mi sta ancora aspettando.
  • La bellezza, quella vera, è innanzitutto una dimensione interiore. E non può prescindere dalla semplicità e dalla solarità, a cui bisogna unire una dose di buon gusto che, a mio parere, si identifica con la sobrietà.
  • Io racconto storie, non urlo e faccio buoni ascolti. Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole.
  • Per trovare la forza di accudire i figli, abbiamo quello scatto in più.
  • Amo le sfide. Amo dimostrare che salgo sul cavallo, mi metto lo scudo, la corazza e vado in battaglia.
  • I miei amici dicono che ho una carica erotica, ma io non la percepisco, mi vedo come un maschiaccio, faccio colazione con la camicia da notte con gli orsetti. Nel privato sono Carmelita.
  • Gli step invisibili servono per crescere, per fortificare l’anima, per mettersi in gioco. E se qualche volta si scivola, poco importa. Ci si rialza e si guarda avanti più forti di prima. Un nuovo passo e l’ostacolo è superato.
  • In realtà sono doppia, ma non doppia nel senso negativo, doppia perché dentro di me c’è una donna grande, una donna adulta, una donna responsabile che ha cresciuto da sola i figli, ha vissuto vari fallimenti anche di progetti di famiglia, di matrimonio… Poi dall’altra parte, c’è invece Carmelita che è la bambina, la ragazzina piena di fragilità, di paure, e quindi ogni tanto Carmelita esce fuori e mi ritrovo comunque a dover evitare di mostrare, perché molte volte io sono qui sorrido sono felice però magari vorrei piangere… Io non posso permettermi di piangere.

Barbara D’Urso: le frasi più iconiche

Anche se Barbara D’Urso ha parecchi odiatori seriali, non possiamo fare a meno di sottolineare che di professioniste instancabili come lei ne esistono poche. Per alcuni periodi è stata in grado di condurre più trasmissioni contemporaneamente, reggendo la diretta per ore e ore senza mai perdere il controllo della situazione. Di seguito, un’altra selezione di sue frasi famose:

  • Il mio cuore è vostro, dei miei figli e vostro… col cuore!
  • Amiche che mentre mi guardate state stirando…
  • Salutame a soreta! Ciao. Chiudere. Chiudere. Chiudere. Grazie.
  • Spieghiamolo alla comare Cozzolino di Laurenzana.
  • Anche stamattina ho strappato dei quotidiani per voi.
  • La vita è tutto: serio e faceto, risate e malattia, banalità e lacrime.
  • Tra pochissimo… in esclusiva solo per voi!
  • Quando nasce la creatura? La dottoressa Giò è pronta!
  • Abbiamo molta pubblicità e ne sono orgogliosa… pubblicità!
  • Non è una d’Ursintervista senza una sorpresa: guarda lì…
  • Faccio una domanda non da giornalista ma da persona che sta a casa sul divano.
  • Ogni mattina mi guardo allo specchio e so quale sia stato il mio passato.
  • La vita è una sola e bisogna comunque trovare la forza sempre per ricominciare e cercare di essere, di sentirsi, più forti di prima.
  • Io sono napoletana, guardo sempre avanti e guardo nel sole.
  • Se a me qualcuno mi chiama polpettina, gli do un calcio nel culo e va a finire…
  • Voglio salutare l’Istituto dei ciechi di Milano, so che mi stanno guardando…
  • Ho la mia età, non ho botulini, non mi sono rifatta niente e le tette sono le mie. Perché dovrei nasconderla? Fa bene anche alle altre donne. Per il momento ho fortuna, poi magari ci incontriamo tra due anni, bluffo sull’età, ho le bocce rifatte, sono tutta bloccata con du’ labbroni così… E allora l’autorizzo a darmi della cretina.
  • Se dovessi disegnare il mio cuore lo farei rosso rosso: semplice, pulito, intenso e carico di passione.
  • Ci sono uomini in giacca e cravatta che sono dei bastardi sia dentro che fuori.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2025 10:37

Perché si dice “avere le mani bucate”: l’origine e il significato