Cornaiano (“Girlan” in tedesco), frazione di Appiano sulla Strada del Vino, è una località che unisce la quiete di un borgo vinicolo alla ricchezza culturale e paesaggistica dell’Oltradige.
Situata a circa 10 km da Bolzano, è immersa tra dolci colline coltivate a vite, con un clima che d’estate regala giornate soleggiate e serate fresche, ideali per chi cerca una vacanza rilassante, ma anche ricca di stimoli. La vicinanza a castelli medievali, cantine storiche e sentieri panoramici rende Cornaiano una meta perfetta per chi desidera scoprire l’Alto Adige più autentico, lontano dai circuiti turistici più affollati.
Dove soggiornare: relax e lusso tra i vigneti
Per chi desidera un soggiorno all’insegna del comfort e del benessere, un super hotel a 5 stelle in Alto Adige è il Weinegg Wellviva Resort, situato proprio a Cornaiano, nei pressi di Appiano. Circondato da vigneti e imponenti montagne, il resort offre numerose possibilità per escursioni rivitalizzanti nella natura. La Wellviva Spa, con una superficie di 1.700 m², rivitalizza corpo e anima, mentre le raffinate creazioni gastronomiche, accompagnate dai vini nobili della Strada del Vino dell’Alto Adige, completano alla perfezione il soggiorno.
Attività all’aria aperta: tra passeggiate e castelli
Cornaiano è il punto di partenza ideale per escursioni che combinano natura e storia. L’Escursione dei Tre Castelli conduce a Castel d’Appiano, Castel Boymont e Castel Korb, offrendo panorami mozzafiato e un tuffo nel passato medievale della regione. Per gli amanti della bicicletta, la Strada del Vino dell’Alto Adige offre percorsi che si snodano tra vigneti e borghi pittoreschi, ideali per scoprire il territorio in modo attivo e sostenibile.
Eventi estivi: tradizione e gusto
Durante l’estate, Cornaiano e i dintorni si animano con eventi che celebrano la cultura e le tradizioni locali. A giugno, per esempio, si possono partecipare a degustazioni di vini presso cantine storiche e a eventi enogastronomici che esaltano i prodotti tipici dell’Oltradige. Ad agosto, la vicina Caldaro ospita la tradizionale Festa del Vino (Kalterer Weinfest), un’occasione per assaporare i migliori vini locali accompagnati da specialità culinarie e musica dal vivo: nel 2025 l’evento si terrà da mercoledì 13 a sabato 16 agosto.

Escursioni nei dintorni: laghi e città da scoprire
Cornaiano è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre bellezze dell’Alto Adige. A pochi chilometri si trovano il Lago di Caldaro, ideale per una giornata di relax o sport acquatici, e la città di Bolzano, con il suo centro storico ricco di attrazioni culturali. Per chi desidera avventurarsi un po’ più lontano, Merano, con i suoi famosi giardini e le terme, è raggiungibile in meno di un’ora di auto. Anche il Lago di Monticolo, immerso in una fitta foresta, offre un’oasi di tranquillità per chi cerca un contatto diretto con la natura.
Nel giro di un’ora si raggiunge anche la gola del Bletterbach, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, per un’escursione tra spettacolari formazioni rocciose e affascinanti testimonianze geologiche: un’esperienza particolarmente suggestiva e istruttiva, molto adatta anche alle famiglie.
In sintesi, Cornaiano rappresenta una destinazione ideale per chi desidera vivere un’estate all’insegna del relax, della cultura e della natura, immersi nel fascino autentico dell’Alto Adige.