Tinte d’effetto, decolorazioni e styling esclusivi offrono numerose possibilità per esprimere la propria personalità, ma possono mettere a dura prova la struttura del capello.
I capelli danneggiati, che appaiono secchi, fragili e soggetti a doppie punte, nei casi più seri possono arrivare a subire anche un’alterazione della struttura, con lisci che perdono corposità e ricci che appaiono deboli e meno definiti.
La prevenzione è sempre la migliore arma contro i danni causati dal calore, colorazioni e styling, ma cosa fare quando i capelli appaiono ormai irrimediabilmente danneggiati?
Innanzitutto, può essere importante rivoluzionare la propria routine con trattamenti mirati, che possono riparare la struttura capillare, restituendo ai capelli forza, luminosità e bellezza.
Sieri pre-shampoo: i trattamenti che riparano i capelli danneggiati
I trattamenti pre-shampoo possono contribuire a riparare i capelli danneggiati già dalle prime applicazioni. Ricchi di ingredienti idratanti e molecole ristrutturanti, agiscono in profondità nella fibra capillare, eliminando i danni più evidenti e assicurando una perfetta rigenerazione del capello.
In quest’ambito, tra i prodotti più apprezzati del momento è possibile annoverare Olaplex 3, un siero ristrutturante che agisce dall’interno per riparare i ponti di zolfo deteriorati dai danni chimici, termici e meccanici a carico del fusto. Adatto a tutti i tipi di capelli, ricostruisce la struttura della fibra capillare rinforzandola, contribuendo a rendere la chioma più sana e protetta dai danni futuri.
Per ottenere il massimo da un trattamento pre-shampoo, basta applicarlo sui capelli appena inumiditi, poco prima della normale routine di detersione, e distribuirlo ciocca per ciocca su tutte le lunghezze, massaggiandolo delicatamente. Dopo qualche minuto, è sufficiente sciacquare e procedere con lo shampoo abituale. Il risultato? Capelli più morbidi, luminosi e sani, dall’aspetto più bello già dalla prima applicazione.

Shampoo, balsamo e crema per capelli danneggiati: le linee che riparano la fibra capillare
Quando i capelli sono danneggiati, è fondamentale seguire una routine mirata, che contempli l’utilizzo di linee con effetto riparatore. I brand specializzati nella cura e nel benessere dei capelli propongono diversi kit professionali per la ricostruzione capillare, dei set completi, in genere composti da uno shampoo ristrutturante, una maschera idratante e un trattamento ricostruttivo, studiati per agire in sinergia e restituire alla chioma forza e vitalità.
Oltre ai kit completi, esistono molti prodotti per la cura dei capelli acquistabili singolarmente, anche se in questo caso, per ottenere risultati ottimali, è consigliabile optare per trattamenti della stessa linea. La scelta dello shampoo gioca un ruolo fondamentale: tra i prodotti da preferire ci sono quelli arricchiti con ingredienti attivi, come gli shampoo a base di cheratina, che riparano la struttura molecolare compromessa, con un effetto pulente extra delicato.
Dopo la detersione, è essenziale restituire corpo e lucentezza con un balsamo ristrutturante per capelli rovinati, da distribuire sulle ciocche bagnate e lasciare in posa per qualche minuto.
Per una perfetta hair care routine, non bisogna inoltre dimenticare di applicare, sulle punte e sulle lunghezze, un olio ricostruttivo o una maschera riparatrice, le cui formule ricche e concentrate possono assicurare un boost di idratazione, migliorando la texture e la struttura del capello.
Capelli danneggiati: l’importanza di prendersi cura della chioma
Sebbene una hair routine specifica con effetto riparatore sia un toccasana contro i capelli danneggiati, per preservare la struttura del capello è necessario adottare anche una serie di buone abitudini. La prima, è evitare di lavarli con acqua troppo calda, che, oltre a privare la chioma di oli essenziali, aggravando le condizioni dei capelli già danneggiati, può inibire l’effetto riparatore dei trattamenti utilizzati, rendendoli di fatto meno efficaci.
Altrettanto importante evitare di strofinare i capelli bagnati con un asciugamano: meglio preferire teli in cotone o in micro-fibra, che possono assorbire l’eccesso d’acqua, senza stressare ulteriormente la chioma. Infine, è bene ricordare di non spazzolare troppo i capelli: lo sfregamento continuativo può creare un attrito eccessivo e deteriorare la fibra capillare.