Sai che significato ha luculliano? Ecco tutto quello che c’è da sapere: in che ambito si usa, i suoi sinonimi e alcuni esempi di utilizzo.
Il termine luculliano è un aggettivo che deriva dal latino “lucullianus“; la parola fa riferimento a un politico repubblicano romano di nome Lucio Licinio Lucullo.
Luculliano si traduce con abbondate, ricco o raffinato e viene usato principalmente nell’ambito gastronomico; si può dire che rappresenta tutti i cibi che Lucullo avrebbe potuto apprezzare, perché era anche conosciuto come amante della cucina e del buon cibo.
- Origini: dal latino.
- Dove viene usato: nell’ambito gastronomico e nella vita quotidiana.
- Lingua: italiano.
- Diffusione: in Italia.
Ecco quando si può usare luculliano
Il termine luculliano si usa principalmente quando si parla di gastronomia, ma si può utilizzare anche descrivere un tipo di marmo. Ecco alcuni esempi:
Nella gastronomia si utilizza questo aggettivo per descrivere un tipo di trattamento ricevuto, ovvero sontuoso e raffinato o un pranzo luculliano significa che è ricco di alimenti e molto gustoso. Si può utilizzare anche per la descrizione specifica di un piatto per sottolinearne la bontà o il costo della pietanza stessa.
In questo altro caso, il termine luculliano è usato per descrivere uno specifico tipo di marmo: il marmo luculliano; è di colore scuro per via di presenza di carbone al suo interno. Si chiama così perché Lucullo ne era particolarmente interessato.

Esiste anche un suo avverbio: “lucullianamente” che si usa per indicare sontuosità e raffinatezza.
Esempi di uso implicito e esplicito
Come abbiamo visto si usa principalmente in gastronomia. Eccone alcuni esempi:
Uso implicito:
- Ho mangiato un’aragosta gratinata con delle splendide ostriche;
- Il buffet di ieri sera era colmo di prodotti ricercati e costosi;
Uso esplicito:
- Oggi a pranzo abbiamo mangiato lucullianamente;
- La cena del matrimonio era lucullianamente sfarzosa.
Sinonimi
Esistono solo tre sinonimi che vogliono dire la medesima cosa. Ecco quali sono:
- Pantagruelico.
- Principesco.
- Sontuoso.
Sei un amante della cucina anche tu come Lucullo? Scopri cosa significa gourmet!
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/abbondanza-cotto-panificio-pane-1868573/