Aquascutum è uno dei brand più eminenti quando si parla di trench. Come vestono questi capi e quali caratteristiche hanno?
Lo sapevate che “trench” significa “cappotto da trincea“? Eh, già, lo associamo giustamente a quel particolare impermeabile color sabbia che tanto è tornato in voga negli ultimi anni.
Si dice che l’inventore sia stato proprio Makintosh, insieme ad Aquascutum. Makintosh è un chimico scozzese che idea l’impermeabilizzazione nell’anno 1823. Cosa succede trent’anni dopo? La casa Aquascutum inizia a produrre impermeabili per i soldati inglesi, che allora combattevano la guerra di Crimea.
Alle soglie del 1900, Burberry riceve direttamente dal Ministero della Guerra l’ordine di produrre un modello impermeabile e militare. Negli anni Venti il trench è già divenuto capo must have, subendo delle trasformazioni di stile durante i decenni a venire, sino ad approdare ai giorni nostri, in cui è ancora un evergreen.
Ma come vestono i classici capi Aquascutum? Spalle perfettamente in fitting con la figura, vita stretta e lunghezza sopra il ginocchio. Dobbiamo acquistare esattamente la nostra taglia per non avere sorprese. Il trench va infatti a fasciare la silhouette, senza gonfiarla o tirarla, smagrendola eccessivamente.
No alla cinta legata malamente, ammessa solo a coadiuvare un look rock o grunge.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG