A seguito di incontri di puro relax, i sette giovani formano i Bnkr44 con la miscela dei loro puri talenti.

I Bnkr44 è un collettivo nato ufficialmente a Firenze nel 2019. Formato da sette ragazzi quasi tutti coetanei, il gruppo prende vita dopo alcuni incontri in un luogo di ritrovo, con lo stesso nome che decidono poi di dare al gruppo. L’idea viene espressa da Gherardo, il proprietario del “Bunker”, che diventa successivamente il manager del collettivo. Da allora i sette artisti iniziano a pubblicare i loro primi brani su SoundCloud, giungendo alla pubblicazione del loro primo EP, e non solo.

Biografia dei Bnkr44

I Bnkr44 sono un collettivo di ragazzi nati tra 2000 e 2001 proveniente da Villanova (frazione tra Empoli e Firenze). Loro sono Fares, Erin, Caph, JxN, Faster, Piccolo e Ghera, ognuno che – rispettivamente -canta e suona alternandosi sulle tracce.

La loro band si forma a Firenze nel 2019, quando i ragazzi iniziano a riunirsi per suonare al Bnkr (o Bunker), un luogo di ritrovo per giovani artisti di proprietà del manager Gherardo, ovvero colui che ha avuto l’idea di riunirli. È così che decidono di soprannominare il loro gruppo col nome del luogo dove tutto ciò è nato.

 I primi brani vengono pubblicati sulla piattaforma SoundCloud, fino a quando non ottengono un contratto con l’etichetta discografica Bomba Dischi. Il loro primo album 44.deluxe raccoglie tutte le canzoni pubblicate fino ad allora. Nel 2021 i Bnkr44 pubblicano poi Farsi male a noi va bene, aggiornato più tardi con la riedizione Farsi male a noi va bene 2.0 con nuovi inediti. Nel 2022 eccoli sul palco dell’Ariston nella serata dei duetti con Sethu.

Vita privata

Chi si occupa di cosa all’interno del collettivo? Fares scrive e canta; Erin produce, scrive, canta, registra e suona; Caph scrive, suona la chitarra, e canta; JxN produce; Faster scrive e canta; Piccolo scrive, canta e disegna; infine Ghera è il manager del gruppo.

Il collettivo si è formato appena poco prima della pandemia, quando poi i sette giovani sono stati costretti a restare come tutti reclusi in casa. Fares studiava a Londra, ed è dovuto rientrare in Toscana scoprendo la lettura; JxN e Faster frequentavano l’ultimo anno dell’artistico a Empoli, terminandolo nel peggior modo possibile.

Piccolo aveva appena cominciato a fare il fattorino, ma quella libertà l’ha pagata cara, visto che quando ha preso il Covid è rimasto positivo per oltre due mesi. “Per fortuna, durante il secondo lockdown, ci siamo praticamente trasferiti al Bnkr e abbiamo pensato solo a fare musica”, spiegano.

Curiosità

  • Nel 2021 vengono scelti da Spotify per il programma Radar Italia, dedicato ai migliori emergenti.
  • A maggio 2022 è partito il loro primo tour ufficiale.
  • A giugno 2022 partecipano al Wom Festival a Lucca.
  • Hanno scritto il brano Fiori sui balconi per Linda Riverditi di X Factor 2022.
  • L’album Farsi male a noi va bene 2.0 vede le collaborazioni di Tredici Pietro e Ariete.
  • I Bnkr44 sono su Instagram, anche se non pubblicano troppo sulla propria band.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 30-01-2023


5 curiosità su Renzo Rubino: il suo vero nome, la vita privata e la carriera

Chi è Daniele Masella, protagonista di Boss in incognito con Max Giusti