Vai al contenuto

Tutto su Patrick Facciolo: giornalista, analista della comunicazione ed esperto di tecniche psicologiche

uomo affari team

Patrick Facciolo è non solo dottore in tecniche psicologiche, ma anche giornalista e formatore specializzato in Public Speaking.

Da rinomato esperto di oratoria in pubblico, Patrick Facciolo ha costruito la sua carriera occupandosi di divulgazione, formazione e coaching sull’arte di parlare in pubblico. Andiamo a scoprire di più sul suo settore di interesse professionale, e non solo.

Chi è Patrick Facciolo: biografia e formazione

Malgrado manchino dettagli biografici su Patrick Facciolo, si hanno a disposizioni varie informazioni sul suo iter formativo. Diplomato al liceo classico, si è laureato in Scienze e tecniche psicologiche, Filosofia e Scienze politiche. In seguito, ha conseguito un master universitario di primo livello in Counseling relazionale nei contesti scolastici, educativi e socio-sanitari.

Si è formato in mindfulness presso il Centro Italiano Studi Mindfulness di Roma e ha completato il tirocinio per l’abilitazione come dottore in tecniche psicologiche presso lo Studio di Psicodramma di Giovanni Boria a Milano. Tra le altre qualifiche, vanta anche il titolo di operatore di Training autogeno iscritto all’Albo Tecnici dell’ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane, riconosciuto dal CONI).

È iscritto anche all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (Sez. B, n° 20999) come Dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro, ed all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia come pubblicista.

La sua carriera: dal giornalismo al Public Speaking

Dal 2007 al 2019, per più di 11 anni, è stato conduttore radiofonico dell’emittente Radio Italia solo musica italiana, per poi dedicarsi a tempo pieno alla formazione. Nel 2014 ha vestito i panni di relatore al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia con un workshop su dizione e comunicazione al microfono.

Patrick Facciolo ha poi collaborato con il “Corriere della Sera” (2015-2016) curando il progetto Radio 27 e con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca (2018) per seminari di conduzione radiofonica. Nel 2010 ha creato il portale Parlarealmicrofono.it, dedicato alla formazione professionale sul parlare in pubblico, e trasferire così le sue competenze radiofoniche al contesto aziendale e professionale.

Nel 2013 ha ideato il Festival del Linguaggio, evento gratuito a Milano sulla comunicazione efficace. Come formatore ha organizzato corsi rivolti a professionisti e manager, integrando tecniche psicologiche, mindfulness e gestione dello stress da palcoscenico.

Insegnamento ed ospitate televisive

Nel 2019-2020 ha avuto una cattedra da professore a contratto, presso l’Università Cattolica di Milano, insegnando Team Building per il master in Ideazione e Progettazione di Eventi Culturali. Ma ha anche insegnato presso il Corso di Alta Formazione in Comunicazione Politica e Istituzionale della European School of Economics di Roma.

Nel 2020 e 2024 ha collaborato con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia come docente di corsi ECM su comunicazione e strumenti informatici per psicologi. Ideatore del podcast “Public Speaking Professionale” (disponibile su: Spotify, Apple Podcasts e YouTube), ha anche collaborato, a partire dal 2024, con “Quarta Repubblica”, fornendo le sue analisi sulla comunicazione politica. Come relatore ha presenziato conferenze ed eventi come SMXL Milan Business International (2022) sulla comunicazione politica su TikTok

L’esperto di comunicazione ha pubblicato diversi libri, tra cui: “Crea immagini con le parole” (2013); “Il pubblico non è una mucca da contenuti” (2014); “Parlare in pubblico con la mindfulness” (2019); “Enciclopedia del Public Speaking” (2019); “Contro le metafore” (2022); “Lo spettacolo della politica” (2023); Fallacie logiche (2025).

La vita privata di Patrick Facciolo

L’esperto di comunicazione non è solito condividere sui social e pubblicamente notizie sulla sua sfera privata. Per questo mancano informazioni certe sulla sfera personale di Patrick Facciolo.

Curiosità su Patrick Facciolo

– Come nome esperto e divulgatore è consapevole delle potenzialità anche dei social, ed infatti si è costruito un ruolo ad hoc di content creator, soprattutto su Instagram e TikTok. Sui suoi profili social, infatti, si sofferma da analista della comunicazione ad esaminare il modo di parlare di politici e personaggi pubblici.

– Il suo lavoro combina psicologia, giornalismo e formazione. Facciolo, come consulente ed esperto di comunicazione, enfatizza l’importanza di far sentire le persone ascoltate, promuovendo autostima ed autopercezione, attraverso la comunicazione. Nello specifico, sottolinea l’importanza di fattori quali: empatia, ascolto attivo e personalizzazione dell’approccio didattico per rispondere alle esigenze individuali dei corsisti.

– I suoi metodi formativi prevedono l’integrazione di tecniche psicologiche, come il “messaggio io” di Thomas Gordon ed il linguaggio di processo di Marshall Rosenberg. Il tutto combinato con strategie di Public Speaking per gestire: stress, obiezioni e coinvolgere il pubblico.

– È critico verso l’uso eccessivo di metafore, sostenendo un linguaggio concreto per una comunicazione chiara, soprattutto in contesti con bassi tassi di alfabetizzazione.

– Tra le sue ospitate televisive, si può segnalare quella in “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, programma di Piero Chiambretti su Rai 3, nella puntata del 29 maggio 2025, insieme a: Federica Angeli, Ilenia Pastorelli, Don Stefano Stimamiglio e Patrizio Rispo.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2025 10:51

Chi è Devyn LaBella, l’attrice e stunt che ha denunciato Kevin Costner