Imprenditore, investitore e filantropo, ha avuto un ruolo di socio nelle società dell’imprenditrice digitale Chiara Ferragli: scopriamo tutto su Paolo Barletta.
Paolo Barletta è un imprenditore e investitore con una formazione internazionale. Negli ultimi dieci anni ha avviato con successo numerose iniziative nei settori della tecnologia, moda, hospitality e cinema. Attualmente ricopre il ruolo di Amministratore Delegato del Gruppo Barletta. In passato è stato uno dei soci di Chiara Ferragni: ecco cosa altro sappiamo sul suo conto, dalla biografia alla carriera!
Paolo Barletta, chi è: biografia e carriera
Paolo Barletta è nato nel 1986 ed è originario dei castelli Romani. Dopo la laurea si è trasferito a Milano, dove ha avuto le sue prime esperienze lavorative, per poi fare ritorno a Roma, occupandosi dell’azienda di famiglia.
Negli ultimi dieci anni ha fondato e sostenuto numerose aziende, diversificando i propri investimenti in settori come tecnologia, moda, hospitality e cinema. Attualmente è Amministratore Delegato del Gruppo Barletta, società di famiglia che ha rilanciato con una visione innovativa e strategie vincenti.
Prima di assumere la guida del gruppo, è stato il più giovane assistente del CEO di FaceOff, dove ha gestito operazioni finanziarie di rilievo. In seguito, ha partecipato alla fondazione di Anthilia Capital Partners SGR, una boutique finanziaria. Nel 2010 è entrato nel Gruppo Barletta come Chief Advisor per la Direzione Finanza & Sviluppo, diventando in breve tempo CEO. In piena crisi economica, ha saputo ripensare l’identità aziendale, favorendo una crescita annua del 25% e portando il team da 48 a 250 dipendenti.
Nel corso della sua carriera ha sostenuto progetti di grande impatto: nel 2013 ha finanziato il lancio di Chiara Ferragni Collection; l’anno successivo ha fondato il Myllennium Award, primo premio italiano rivolto alla generazione dei Millennials, dedicato al padre Raffaele.
Nel 2018 Paolo Barletta ha creato Alchimia Spa, società focalizzata sul venture capital, mentre nel 2020 ha lanciato Arsenale Spa, attiva nel settore dell’hospitality di alta gamma.
L’incontro con Chiara Ferragni
L’ascesa di Paolo Barletta nel mondo dell’imprenditoria ha avuto una svolta decisiva con l’incontro con Chiara Ferragni, allora una giovane appassionata di moda e fotografia, lontana dalla celebrità che avrebbe poi raggiunto. Barletta ha creduto nel suo potenziale, decidendo di investire in Serendipity, la sua società, acquisendone il 40% del capitale.
Parlando del legame professionale e umano con l’influencer, Barletta aveva dichiarato in un’intervista al Sole 24 ore del 2021: “Essere soci da otto anni è come un matrimonio. Al netto del valore economico, sono orgoglioso di aver investito in un trend di cambiamento importante. Abbiamo fatto un percorso insieme e abbiamo fatto scelte insieme. Sono convinto che ad ogni società serva avere dei partner che sappiano dire dei sì ma anche dei no. Chiara ed io, poi, siamo coetanei e abbiamo un rapporto personale: le voglio bene come ad una sorella”.
Il 10 marzo 2025, è stato approvato l’aumento di capitale per le società di Chiara Ferragni. Pur avendo espresso parere favorevole, Paolo Barletta – che possedeva il 40% della società – ha scelto di non sottoscriverlo.
La vita privata
La vita privata di Paolo Barletta si discosta molto dall’immagine patinata che si potrebbe associare al suo successo imprenditoriale. Non ama la mondanità e predilige momenti di solitudine, come lunghe passeggiate, durante le quali trova equilibrio e serenità. Un’attitudine che affonda le radici nella sua infanzia trascorsa in campagna, un ambiente che ha contribuito a formare il suo carattere riservato e riflessivo, prima di trasferirsi a Roma durante l’adolescenza.
Ricordando gli anni del liceo, Barletta ha raccontato al Sole 24 ore: “Il primo periodo non è stato facile, non avevo amici”. Tuttavia, con il tempo ha saputo emergere: dalla terza liceo linguistico è diventato rappresentante d’istituto e, successivamente, consigliere generale della Consulta provinciale degli studenti, ruolo in cui è stato il più votato per due anni consecutivi. Nell’ultimo anno di scuola, Barletta ha preso parte a progetti di microcredito in Kenya ispirati alla teoria del premio Nobel Muhammad Yunus, collaborando con una ONG e trascorrendo le vacanze proprio nel Paese africano.
In merito alla sua vita sentimentale, invece, sappiamo che Paolo ha una compagna e che è padre di due figli.
Le curiosità su Paolo Barletta
– È tra gli imprenditori italiani più attivi nel settore della finanza applicata al turismo.
– Barletta è anche impegnato nel sociale: è il principale donatore di Kukua, organizzazione che combatte l’analfabetismo a livello globale.
– Ha lavorato accanto al padre, nell’azienda di famiglia, solo per due anni: nel 2013 il genitore è morto. “Quando è venuto a mancare era tutto da costruire. Io sono diventato Ceo a 26 anni”, ha dichiarato al Sole 24 ore.
– Viaggiatore instancabile per lavoro, ha preso parte a un importante panel del Global Summit del World Travel and Tourism Council a Perth, in Australia.
– Pur non provenendo dal settore alberghiero, ha riconvertito la sua esperienza da sviluppatore immobiliare per puntare sul turismo di lusso e sull’hospitality.
– Ha un profilo Instagram in cui condivide, soprattutto, momenti importanti della sua vita professionale.