È di origini anglo-italiane e ha collaborato con artisti di fama internazionale confermandosi una vera rivelazione: ecco tutte le curiosità su Jack Savoretti!
Grazie al suo talento con la chitarra è diventato un volto noto del panorama internazionale, collaborando anche con alcuni dei mostri sacri della musica: stiamo parlando di Jack Savoretti, musicista talentuoso e che il grande pubblico ha avuto l’onore di scoprire grazie a Sanremo 2019, quando ha duettato con gli Ex-Otago. Scopriamo qualche curiosità su di lui!
Chi è Jack Savoretti: la biografia dell’artista
Giovanni Edgar Charles Galletto Savoretti, noto anche più semplicemente come Jack Savoretti nasce il 10 Ottobre 1983 a Westminster, Londra, sotto il segno della Bilancia. Suo padre, l’italiano Guido Savoretti, decise infatti di lasciare Genova per trasferirsi in Inghilterra, dove nacque il piccolo Jack.
La sua adolescenza la trascorre principalmente a Lugano, ma poi decide di intraprendere un viaggio in America, e infine di ritornare definitivamente a Londra. In questi anni conosce la musica e comincia ad amare artisti come Bob Dylan, Simon and Garfunkel e tanti altri.
Ufficialmente la sua carriera comincia nel 2006, quando esce il suo primo singolo, ma svolta è solo nel 2012, quando con il suo terzo album Before the storm si classifica terzo in Inghilterra.
Tra i nomi dei personaggi noti del mondo della musica con cui Savoretti si è trovato a collaborare, troviamo Bruce Springsteen, per il quale il talentuoso chitarrista ha aperto il live all’Hard Rock Callind di Londra, e Paul McCartney, per cui partecipa al video del pezzo Queenie Eye.
In Italia, invece, è diventato noto grazie ad alcuni live in collaborazione con la cantante Elisa, per lo show dedicato ai vent’anni di carriera della cantante.
Jack Savoretti in 3 curiosità
• Savoretti suona chitarra e pianoforte, che ha imparato completamente da autodidatta. Ha imparato a suonare abilmente la chitarra quando già era grande: non ha presa in mano una fino ai 16 anni, preferendole dapprima la batteria.
“Agli inizio dicevo ai miei amici che erano canzoni di altri, di qualche gruppo che ascoltavamo. Poi quando vedevo che gli amici non se ne accorgevano e non faceva schifo allora ho deciso fargli capire che erano mie“, ha raccontato a Spettakolo.
• È tifoso del Genoa. Da piccolo voleva fare il calciatore, e gli piaceva Totò Schillaci!
• Sembra che viva nell‘Oxfordshire ma Jack non si espone mai troppo sul suo profilo Instagram riguardo alla sua vita privata. Lui, per, si sente un po cittadino del mondo: “Prima di tutto sono londinese e genovese, più che inglese e italiano. Sono molto attaccato a queste due città […] quando sono in Italia vengo considerato inglese e quando sono a Londra vengo considerato italiano“, ha raccontato a Panorama.
La vita privata di Jack Savoretti: dal nonno… all’amore
Non tutti lo sanno, ma il nonno di Jack, Giovanni Savoretti, è stato uno dei Partigiani che parteciparono attivamente alla liberazione di Genova dalle truppe tedesche durante il corso della Seconda Guerra Mondiale. Insomma, di certo un avo di spessore!
Per quanto riguarda l’amore, la moglie di Jack Savoretti è l’attrice Jemma Powell, che è nota soprattutto per il ruolo di Margaret Kingsleigh in Alice in the Wonderland di Tim Burton, e cioè la sorella maggiore di Alice.
Con la moglie, Jack Savoretti ha due figli: Costance e Winter.
Chi è Jemma Powell, la moglie di Jack Savoretti?
Jemma è nata il 25 luglio del 1980 sotto al segno del Leone, ed è dunque di 3 anni più giovane del compagno. Di professione fa l’attrice, ma alterna alla sua attività principale quella di pittrice.
La sua filmografia, infatti, non è così ampia e si contano pochi titoli fra cui, oltre ad Alice in Wonderland, The Hole (2001), Angel (2007) The Seasoning House (2012) e Closed Circuit (2013).
La loro storia non è stata proprio sempre lineare: si sono lasciati e si sono ripresi per non poi non dividersi più. “Noi eravamo stati insieme ma poi c’eravamo lasciati, e ho scoperto che non riuscivo a vedere il futuro senza di lei“, ha raccontato il cantante a Verissimo.
Quanto guadagna Jack Savoretti?
Non abbiamo informazioni sui suoi guadagni, complice anche il fatto che non abbia mai fatto un vero e proprio tormentone:
“In alcuni momenti – nei più difficili – sarebbe stato bello averlo creato, ma solo perché ti permette di guadagnare tanto da poter fare le cose a cui si è davvero interessati“, ha raccontato a Man in town.