Vai al contenuto

Chi sono e cosa fanno i genitori di Mario Balotelli

Mario Balotelli rilascia un'intervista

Genitori Mario Balotelli: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità su Thomas e Rose Barwuah.

Nella vita di Mario Balotelli ci sono state tante persone che hanno provato ad accompagnarlo per cercare di regalargli un futuro stabile e felice. Non solo Franco e Silvia Balotelli, i suoi genitori affidatari. Un ruolo importante lo hanno avuto, e lo hanno ancora, Thomas e Rose Barwuah, i genitori biologici di Mario Balotelli. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla loro carriera e la loro vita privata.

Thomas e Rose Barwuah: la biografia

Sulla biografia di Thomas Barwuah e della moglie Rose non conosciamo molti dettagli. Di fatto, sappiamo solo che hanno entrambi origini ghanesi e che hanno tentato nel corso della loro vita di trovare fortuna in Italia, prima in Sicilia, poi nella provincia di Brescia.

Mario Balotelli in allenamento con l'Italia
Mario Balotelli ai tempi della Nazionale – www.donnaglamour.it

Le uniche cose che sappiamo sul passato di Thomas, in particolare, derivano dalle parole rilasciate dal figlio Enock durante la sua avventura nel Grande Fratello, quando ha raccontato il dolore del padre per la perdita della madre (la nonna biologica di Mario ed Enock): “Suo papà si era già messo con un’altra, lo ha trascurato“.

Dotato di un talento per il calcio, Thomas ha dovuto smettere presto di giocare per lavorare e reinventarsi come driver: “Mio nonno l’ha messo subito a lavorare, non gli ha fatto finire la scuola, non gli ha fatto fare calcio, quindi lui ha avuto una vita molto dura“.

La carriera dei genitori di Mario Balotelli

Proprio per cercare di assicurare ai figli un futuro diverso dal suo, Thomas ha scelto molto presto di cercare fortuna lontano dal Ghana, lontano dall’Africa. Trasferitosi in Italia nel 1988, ha cominciato a lavorare a Palermo come domestico e operaio edile.

Poco dopo la nascita di Mario, la famiglia Barwuah si è però trasferita a Bagnolo Mella, in provincia di Brescia, alla ricerca di un lavoro migliore. A causa di alcuni problemi di salute dello stesso Mario, e delle condizioni economiche sempre instabili, Thomas e Rose hanno deciso di chiedere aiuto ai servizi sociali, accettando di affidare il figlio alle cure di un’altra famiglia: la famiglia Balotelli.

Non sappiamo quale sia attualmente il lavoro dei genitori di Balotelli, ma sappiamo che, nonostante qualche problema con Mario nel corso degli anni, sono riusciti ad avvicinarsi e a fargli comprendere di aver preso determinate scelte solo per il suo bene.

La vita privata

Sulla vita sentimentale di Thomas e Rose non conosciamo molti dettagli. Non sappiamo come si siano conosciuti né cosa li abbia fatti innamorare, ma sappiamo che la loro storia si è rivelata molto solida, grazie anche alla nascita non solo di Mario, ma anche di Enock (ex calciatore e gieffino), Abigail (classe 1988 e moglie dell’ex calciatore dell’Inter Obafemi Martins) e Angel.

Hanno diversi nipoti: non solo i figli di Mario, Pia e Lion, ma anche i figli di Abigail (Kelvin, Kendrick e Tyler) e di Noah, figlio di Enock e Giorgia Migliorati.

2 curiosità sui genitori di Mario Balotelli

– Nei loro primi anni in provincia di Brescia, i genitori di Balotelli hanno vissuto in condizioni critiche. Lo hanno confessato in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera: “Vivevamo con un’altra famiglia africana in un monolocale umido e pieno di muffa“.

– Sui social network i genitori di Mario Balotelli hanno un account su Instagram a testa, mentre non sono presenti su altre piattaforme.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2025 10:39

Chi è Sergio Rizzo: politico, saggista e giornalista italiano