Il post scriptum è un messaggio che, se si vuole, si può apporre alla fine di una lettera che vogliamo spedire a qualcuno. Ma qual è la sua origine?
Due iniziali che hanno un grande significato: il P.S., o post scriptum, è una frase breve che si mette in fondo a una lettera che si vuole spedire a qualcuno. È un’espressione latina che viene usata comunemente quando si scrive in italiano. Ma scopriamo meglio qual è la sua origine e il suo significato, facendo alcuni esempi d’uso.
- Origine: dal latino;
- Quando viene usato: in fondo a una lettera;
- Lingua: latino;
- Diffusione: globale.
L’origine del post scriptum e il significato
L’espressione post scriptum è una locuzione latina che significa letteralmente “dopo la scritta“. L’abbreviazione è P.S. o si può anche dire Poscritto. Si tratta di un breve messaggio, un’aggiunta a una lettera già firmata o su qualsiasi altro vettore, come SMS, chat o anche posta elettronica.
La funzione di questa breve aggiunta in ritardo è per dare risalto a un elemento che può esulare dal contenuto della lettera o che si vuole far pervenire in ritardo, dopo il messaggio vero e proprio, o che si è ricordato solo in seguito.
Si può usare, oltre a questo, anche degli ulteriori poscritti, che vengono indicati con le abbreviazioni P.S.S. (post-super-scriptum), P.P.S (postquam-post-scriptum) e P.P.P.S (post-post-post-scriptum). Generalmente però viene utilizzato solo il P.S..
Esempi d’uso
Facciamo un esempio d’uso pratico di questo concetto:
“…ti mando tanti baci e abbraccia.
P.S. Non dimenticarti di scrivermi ogni volta che puoi.”
Ovviamente questo si può vedere nelle lettere scritte a mano e spedite, ma anche nelle chat, nella posta elettronica (che può essere un vettore più opportuno per inserire un P.S.) o anche negli SMS.
Scopri anche il significa dell’acronimo GIF.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/penna-stilografica-lettera-grafia-447576/
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2022 - DG