Scopriamo tutto su Virginia Garfia Escandón, la mamma del tennista Carlos Alcaraz, spesso presente tra gli spalti per festeggiare i successi del figlio.
Se Siglinde, la mamma di Jannik Sinner, è ormai nota per il suo coinvolgimento emotivo durante le partite del figlio, lo stesso si può dire di Virginia Garfia Escandón, madre di Carlos Alcaraz, cinque volte campione Slam e rivale più temuto dell’azzurro. Presente e discreta, ma profondamente partecipe, Virginia segue il cammino del figlio con una forza silenziosa che racconta tutta l’intensità di un legame madre-figlio costruito su sacrifici, ambizione e passione per il tennis. Ecco cosa sappiamo sul conto della donna.
Virginia Garfia Escandón, chi è: biografia e carriera
Sebbene non vi siano molte notizie sulla biografia – come la data di nascita – della donna, sappiamo che Virginia Garfia Escandón è stata in passato una commessa di Ikea.
Oggi, tuttavia, la madre di Carlos Alcaraz non si perde un solo incontro del figlio, compresa la straordinaria finale del Roland Garros 2025, che lo ha visto sfidarsi contro Sinner.
Virginia Garfia ha vissuto ogni scambio con il fiato sospeso, dalle tribune dello Philippe Chatrier, osservando con il cuore in gola il figlio difendere tre match point contro uno dei tennisti più forti al mondo. E quando è stato proprio Carlos a concretizzare il punto decisivo, la donna non ha trattenuto un urlo di gioia, liberando tutta la tensione accumulata.
Dopo il trionfo al Roland Garros, tra le tante immagini che immortalano la felicità del giovane campione, ce ne sono anche alcune dal valore profondamente personale: in una, la mamma lo stringe a sé e lo bacia con affetto, a suggellare un momento indimenticabile per tutta la famiglia.
La vita privata
Cosa sappiamo della vita privata della madre di Carlos Alcaraz? Virginia Garfia Escandón è sposata con Carlos Alcaraz Gonzalez, anche lui tennista (ma senza mai arrivare ai massimi livelli). Anche per questo, il figlio Carlos – nato il 5 maggio 2003 – è cresciuto con il tennis nelle vene. Oltre a Carlos, la coppia ha avuto altri tre figli.
“Nella mia famiglia, penso che abbiamo questo sport nel sangue”, ha detto il giovane campione di tennis al New York Times, “Giocavamo tutti fin da piccoli”.
Rispetto al rapporto tra mamma e figlio, è molto forte, come emerso in più situazioni. Dopo la vittoria all’Open di Madrid nel 2023, Carlos Alcaraz dedicò un dolcissimo messaggio alla madre scrivendo sulla telecamera: “Por ti, Mamá” (“Per te, mamma”). Spiegò poi con semplicità: “Non ho potuto comprarle un regalo per la Festa della Mamma, quindi ho pensato che le mie parole potessero bastare. Dopo le darò un abbraccio fortissimo. A casa mi sostiene sempre. È bellissimo vederla qui e sentire il suo affetto”.
Il legame con Virginia Garfia Escandón è profondo e spontaneo, come dimostra anche un simpatico episodio nell’aprile 2025. A uno youtuber che gli chiese il primo nome femminile che gli venisse in mente, Alcaraz rispose senza pensarci un attimo: “Virginia, mia mamma”.
Chi è Carlos Alcaraz
Carlos Alcaraz Garfia è un tennista spagnolo nato a El Palmar, vicino Murcia, il 5 maggio 2003. Considerato l’erede naturale di Rafael Nadal, si è imposto sin da giovanissimo per il suo talento, la potenza e la maturità in campo.
Professionista dal 2018, ha vinto il suo primo torneo ATP nel 2021 a Umago, ma è nel 2022 che esplode definitivamente: conquista lo US Open e diventa, a 19 anni, il più giovane numero uno del mondo nella storia del ranking ATP. Seguono il trionfo a Wimbledon nel 2023, poi l’Australian Open e il Roland Garros nel 2025.
Con cinque Slam all’attivo, Alcaraz è oggi uno dei dominatori assoluti del tennis mondiale, noto per il suo stile esplosivo e la sua instancabile determinazione.
Le curiosità su Virginia Garfia Escandón
– Dopo la vittoria al Madrid Open 2023, ha descritto il figlio Carlos come un ragazzo “nobile, buono, affettuoso”.
– Nella docuserie Carlos Alcaraz: My Way afferma che, qualora Carlos avesse bisogno di restare a casa o prendersi una pausa, lei gli lascerebbe tutto lo spazio necessario.
– Carlos ha raccontato che, quando è lontano per i tornei, la mamma non può seguirlo perché si occupa dei due fratelli minori. Per lui, però, tornare a casa dalla famiglia è fondamentale.
– Oltre a Carlos, gli altri figli sono Alvaro, il primogenito nato nel 1999, Sergio e Jaime, il più piccolo (classe 2011).